Hometown, la strada dei ricordi: Polanski e Horowitz testimoni della memoria
Una coppia di ottantenni passeggia per le vie di Cracovia ricordando i luoghi della loro infanzia. Attraverso l’evocazione del passato, i due provano a ragionare sulla vita e sulle circostanze…
KRM: nuovo singolo infarcito di ironia e vibes per Tamara
KRM ci regala un mix di amara ironia e self-empowering vibes. Alla base c’è tutta l’influenza Pop e RnB caratteristica del genere dell’artista. Tamara, infatti, è una giovane cantante nata…
Il mostro: nuovo singolo per Maria Pia Pizzolla
E’ appena uscito il nuovo singolo di Maria Pia Pizzolla, dal titolo Il Mostro, su etichetta Carioca Records. Maria Pia, laureata in PROEL, è cantautrice e terapista vocale per allievi…
Björk a settembre in tour a Milano e Bologna
Due grandissimi appuntamenti dopo cinque anni di assenza. Sono le prossime date italiane di Björk, che si inseriscono nel nuovo tour europeo “Cornucopia” che debutterà il 1. settembre a Lisbona.…
A Giant Echo: Resins 2, un viaggio da ascoltare
All’indomani della pubblicazione del nuovo disco della band, abbiamo incontrato il frontman Sergio Todisco La resina è un materiale plastico e affascinante, che sia artificiale o naturale. Se scaviamo nella…
Pulp fiction: quando il cinema abbatte qualsiasi tabù
Pulp fiction: il tipico film che tutti hanno guardato e tutti guarderanno sempre. Lo si apprezza generazione dopo generazione e nella maggior parte dei casi il motivo non è neanche…
I film per non dimenticare: la Shoah al cinema
Era il 27 gennaio 1945 quando l’esercito dell’Armata Rossa entrò nel campo di concentramento di Auschwitz. Una data simbolo, divenuta negli anni la Giornata della Memoria, per non dimenticare l’orrore…
Le otto montagne: celebrazione e incanto nel tempo dell’amicizia
La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio tempo e misura. Scrive…
Tutti dormono nella valle: lessico familiare tra fuga, droga e riscatto
Nel suo romanzo, Ginevra Lamberti racconta uno spaccato generazionale che attraversa quarant’anni di storia minima italiana Per molti, gli anni Settanta sono una foto in bianco e nero, scattata senza…
Babylon: Margot Robbie e Brad Pitt raccontano l’età dell’oro di Hollywood
Il film di Damien Chazelle presenta una storia di derive ispirata agli eccessi nella Los Angeles del 1926 Nella Los Angeles del 1926 l’aspirante attrice fascinosa incontra il bellone messicano.…
MPB: l’originale viaggio musicale di Amalia Baraona
“Every day a little love”, un nuovo disco per lasciarsi conquistare da una voce davvero affascinante. Bom dia minha Gente “culta”……. Al di la dei grandi nomi , i grandi…
Poesia contemporanea, uno sguardo alle produzioni più interessanti
Liriche e versi tornano ad animare favorevolmente il dibattito culturale dei nostri tempi. Segnaliamo le importanti raccolte firmate da Vera Linder, Riccardo Innocenti, Edith Dzieduszycka, Carlotta Cicci, Anna Cascella Luciani…
Il Banco del Mutuo Soccorso, Ariosto, Orlando e le forme dell’amore
Continua, senza cedere il passo a nostalgie e ripetizioni, il lungo e ininterrotto rapporto d’amore tra il più importante gruppo di musica italiana e il suo pubblico. Era il 1980,…
L’universo di Lucio Dalla in mostra a Roma
Grande successo di pubblico per la mostra-evento “Lucio Dalla – Anche se il tempo passa” all’Ara Pacis di Roma fino al 5 Febbraio. È un’impresa delicata quella di raccontare Lucio…
MPB: i Sonetos Sentimentais di Dori Caymmi
Bom dia minha Gente “culta”, vi presento un autentico capolavoro del grande Dori Caymmi nel quale il suo talento musicale si incontra con i testi poetici di uno dei più…