Tutte le volte che mi sono innamorato: il gioco di coppia tra sentimento e relazione
Marco Marsullo confeziona per Feltrinelli un romanzo piacevole e ricco di humour, con riflessioni acute sulle paure di chi non vuole o non sa come legarsi per sempre “L’amore…
Hill of Vision: Roberto Faenza racconta la storia del Nobel Mario Capecchi
La straordinaria storia vera di un bambino vagabondo diventato Premio Nobel per la medicina. Un film ricco di speranza, un invito a credere in se stessi. Si tratta di Hill…
Good Vibes: nuovo singolo per EsseNziale
Sorrisi e spensieratezza dopo tempi abbastanza duri. E’ il desiderio di EsseNziale, artista emo-rap e produttore, all’anagrafe Simone Zuccalà, che pubblica il suo nuovo singolo dal titolo Good Vibes. Un…
I giovani amanti: la gioia inattesa in un melò ricco di speranza
Architetto in pensione ritrova una sua vecchia fiamma dopo quindici anni. Shana è una donna disincantata che ha deciso di lasciare l’amore per sempre fino a quando l’incontro con Pierre…
La ragazza ha volato: il neorealismo di Wilma Labate
Quasi diciassettenne triestina vive una vita apatica nel capoluogo friulano. Iscritta all’istituto alberghiero, Nadia si compiace nella solitudine vivendo una quotidiana distanza dagli esseri umani. L’incontro fortuito con un ragazzo…
Black Phone: horror apprezzabile e ricco di suspense
Ragazzino nerd, bullizzato dai compagni di scuola, deve tenere a bada il padre alcolizzato. La sorellina è più forte di lui, ma la vita rimane dura. Il 1978 è un…
Brunori Sas a Cosenza: energia e applausi nella prima sera d’estate
Un concerto acclamato che ha segnato il ‘ritorno in patria’ di uno dei cantautori più amati del momento La prima sera d’estate, una festa nella città che grazie alla musica…
Nastri d’Argento 2022: trionfa Bellocchio, Sorrentino e Martone i più votati
Vince il cinema d’autore all’edizione 2022, la numero 76, dei Nastri d’Argento. Con il ‘Film dell’anno’ Marx può aspettare di Marco Bellocchio, il Miglior film 2022 con sei Nastri, anche…
La fusione separata della coppia Venditti-De Gregori, in un tripudio di ricordi emozionali
E dopo 50 anni dal primo disco, fatto insieme, ma da separati, ognuno le sue canzoni, e pochi punti di contatto, anche di tipo artistico, era ora che Francesco De…
MPB: la Samba na madrugada di Paulinho da Viola
Bom dia minha Gente “culta”, desidero richiamare la vostra attenzione, amanti della MPB, su questa vera “reliquia”musicale di Paulinho da Viola, Samba na madrugada e che nel 1968 rappresentò il…
Jane by Charlotte: due anime che hanno scelto la qualità della vita
Charlotte Gainsbourg racconta sua madre Jane Birkin in un documentario senza filtri Se un film è bello quando è onesto, un documentario lo è ancora di più. Jane Birkin mostra…
Amanti: anime imperfette alla ricerca della felicità
Pusher di stile e aspirante cameriera di classe condividono una storia d’amore con appartamento annesso. Simon e Lisa si amano profondamente, ma il destino li vuole separati. Una serata andata…
Alla vita: Riccardo Scamarcio in una storia che va oltre la morale
Proprietario di una masseria in Salento riceve ogni anno una delegazione di religiosi presso la sua azienda agricola. Gli uomini, di fede ebraica, hanno il compito di acquistare dei cedri…
Bruciare da sola: Giovanni Greco omaggia la poesia di Mandel’štam
In un’opera che è insieme romanzo e monologo, l’autore romano dà vita a una storia feroce e struggente A tre anni dall’uscita de L’evidenza (Castelvecchi), romanzo che sotto la maschera…
“Il padrone della voce” di Filippo Destrieri
Non l’ennesimo ricordo in fotocopia, ma una ragionata, emozionante e divertente rielaborazione del Battiato prog e sperimentale Uno dei momenti più interessanti della produzione di Franco Battiato coincide con quel…
Il giorno più bello: commedia remake tra matrimoni, equivoci e leggerezza
Una storia di equivoci con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu mattatori e un cast ben rodato Wedding planner in crisi di mezza età vorrebbe vendere la sua società per dedicarsi…
L’angelo dei muri: Pierre Richard in una storia retrò ricca di fascino
Il film scritto e diretto da Lorenzo Bianchini è un ottimo esempio di cinema indipendente Anziano sotto sfatto esecutivo vive di una rasserenante routine fino a che liberare la casa…