Mimmo Calopresti in Calabria nel nome di Pasolini
Il clima sembra estivo, anche se è dicembre, e con lui Santa Lucia, che da tradizione porta in sé la giornata più corta che ci sia. Siamo a Cutro, in…
Il clima sembra estivo, anche se è dicembre, e con lui Santa Lucia, che da tradizione porta in sé la giornata più corta che ci sia. Siamo a Cutro, in…
Ostinazione e coraggio, e un senso di giustizia grande quanto l’amore per i propri figli, e lungo tutta una vita. È questo il DNA di Felicia Bartolotta, la mamma di…
Parole riplasmate a livello sonoro, in un flusso disorganico di idee, frasi, suoni, che, nonostante tutto, racchiudono e rielaborano un senso, che è legittima espressione della contemporaneità. Torniamo con piacere…
Molti anni fa (e chi se lo ricorda con precisione, comunque sicuramente prima dell’undici settembre che avrei partecipato nel centro della stessa città), quando silenzi e revisionismi vari costruiti sulle…
Ken Loach racconta la storia di una comunità che si ritrova attorno a una sala da ballo, e qui inizia a prendere coscienza del proprio riscatto sociale. Ecco la fotogallery…
Alessandro Siani e Fabio De Luigi sono i protagonisti di una favola comica, una fantasy comedy che racconta una storia fatta di buoni sentimenti, senza disdegnare una piacevole risata qua…
Cantore di un’umanità dolente e rassegnata, che trova nel buonsenso e nell’arte di arrangiarsi un palliativo alla propria condizione, Eduardo De Filippo ci ha regalato pillole di teatro sempre degni…
“I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni”. Ad affermarlo, Philippe Petit, artista francese tra i più estrosi, specializzato in imprese funamboliche e famoso soprattutto per…
Morire su un palco a sessant’anni, dopo uno ‘scusate’ che interrompe l’ennesima esecuzione della sua prima canzone di successo. Sembra un film di Hollywood o un dramma teatrale, ma la…
La felicità non è la normale condizione umana. È la convinzione di Stanley Crawford, egocentrico e razionale signorotto inglese che raccoglie quattrini e successi girando l’Europa nel 1928 nei panni…
L’Europa, si sa, è magica per Woody Allen, che dopo l’algido e cinico ritratto di signora in “Blue Jasmine” e il divertissement attirare in “Gigolò per caso” dell’amico John Turturro,…
Il Messico, oltre che la faccia triste dell’America, è la fonte primaria dei rifornimenti di droga: arriva il giorno in cui gli Stati Uniti d’America decidono di bombardarlo per distruggere…
Giulio (Adriano Giannini) e Veronica (Serena Autieri) formano una coppia felice, allietata dalla presenza del piccolo Marzio (Marzio Falcione), il loro unico figlio. Vivono ad Atessa, piccolo centro che fa…
“The Imitation game”, film trionfatore al Toronto Film Festival, racconta l’incredibile storia di Alan Turing, genio della matematica e della crittografia, che può essere considerato il padre dell’informatica.…
Un’esistenza incredibile, ignorata dai più, per una figura che avrebbe meritato in vita una sorte senz’altro migliore. Ci riferiamo alla storia di Alan Turing, matematico e criptoanalista inglese, genio assoluto…