Salutiamo un anno nel quale ci hanno accompagnato storie e personaggi, tra paura e voglia di speranza. Ricordiamo i protagonisti principali degli ultimi 12 mesi… …
Fino al 4 febbraio 2018 alla reggia di Venaria Reale di Torino sarà possibile visitare la mostra dal titolo “Peter Lindbergh – A Different…
Stereotipi e luoghi comuni sono stati per anni la base da cui partire per gli sceneggiatori di commedie. La parentesi migliore del nostro cinema ha…
Cinematograficamente parlando, il periodo natalizio, al contrario delle temperature atmosferiche, è il più caldo dell’anno, il preferito dagli italiani per affollare le sale. Non è…
Voler bene al proprio paese significa innanzitutto impegnarsi perché le cose che non vanno possano migliorare. Spesso la denuncia sociale è vista come inutile e dannosa,…
C’è un verso nell’ultimo album di Jovanotti, Oh, vita, che dice: “le canzoni non devono essere belle”. Ecco, a me pare che il suo autore…
Il 23 novembre scorso sono iniziate una serie di iniziative volute dal Piccolo Teatro di Milano per onorare la memoria di Giorgio Strehler, scomparso il…
E’ insopportabile andare al cinema per ridere e non farlo perché, sebbene davanti a un ottimo film, si corre il rischio di non apprezzare il…
Il cinema è il mezzo più diretto per trasmettere le emozioni anche quando non sono facilmente comprensibili. Esce nelle sale L’Insulto del regista Ziad Doueri,…
Al Teatro Eliseo di Roma la trasposizione dell’eterno classico dell’autore francese per la regia di Andrée Ruth Shamman “La commedia passa dall’allegria alla disperazione…