C’è qualcosa di evocativo nel nuovo disco di Moltheni. Evocativo è il ritorno per Umberto Maria Giardini a uno pseudonimo lontano dodici anni dalla sua storia musicale,…
Era il 27 gennaio 1945 quando l’esercito dell’Armata Rossa entrò nel campo di concentramento di Auschwitz. Una data simbolo, divenuta negli anni la Giornata della…
Bom dia minha Gente “culta”…. Acaba de “sair do forno” un bellissimo e attesissimo progetto musicale di Rosa Passos e del suo “filhote” Paulo Paulelli,…
“Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri”. Le parole di Giorgio Gaber risuonano severe…
Inevitabilmente, la pandemia da Covid-19 rappresenta l’evento scatenante che resterà probabilmente per sempre nella nostra memoria. Una situazione nuova, inattesa, con la quale ciascuno di…
La docuserie di Netflix riporta all’attenzione le vicende legate alla comunità fondata da Vincenzo Muccioli, aprendo il dibattito sulla bontà del suo metodo Gli anni…
Assomiglia all’aria, all’acqua, assomiglia al vento e alla marea, che sei talmente abituato, abituata, li dai così tanto per scontato che quasi ti dimentichi di…