Nel dinamico mondo della musica fa la sua comparsa un novo gruppo emergente, i Fase39, che da poco hanno esordito con il loro primo disco dal curioso titolo “Elettroscopia”.
Una tracklist composta da dieci canzoni che spaziano dal pop rock all’elettronica, tra cui non poteva mancare una canzone esclusivamente dedicata alla città che ha dato loro i natali, “Torino magica”. Da ottobre abbiamo già potuto assaggiarne le nostalgiche note in radio, un brano senza dubbio caro ai membri della band, così definito da loro: “Una lode a una realtà troppe volte legata visivamente al grigiore delle fabbriche che la dominano”, una città che i musicisti piemontesi descrivono come “multietnica, frenetica e frammentata”.
[embedplusvideo height=”338″ width=”450″ editlink=”http://bit.ly/1QelpkD” standard=”http://www.youtube.com/v/nMeNd4P88Fo?fs=1″ vars=”ytid=nMeNd4P88Fo&width=450&height=338&start=&stop=&rs=w&hd=0&autoplay=0&react=1&chapters=¬es=” id=”ep3629″ /]
Nei loro testi predomina il reiterato tema amoroso, ma non solo. Oltre ai sentimenti e alle relazioni sfumate, altri grandi temi della vita e conflitti interiori vengono espressi attraverso suggestive metafore. La band musicale si è formata nel 2013, grazie all’entusiasmo e alla tenacia del cantante, Valerio, e – una volta notati dai Velvet – il cammino per loro è stato in salita. “Elettroscopia” è stato infatti registrato a Roma presso Casecomuni, lo studio di registrazione della già apprezzata band romana, prodotto da Alessandro Sgreccia e da Federico Coderoni: “Essere prodotti dai Velvet – sostengono i Fase39 – è stata un’esperienza che ci ha formato molto come musicisti e persone”.
Ma cos’è che distingue questo complesso musicale e cosa gli ha permesso di farsi notare in una realtà attuale così composita? Senza dubbio il fatto che ammirevole in loro non è solo la qualità musicale delle loro canzoni e dei testi, ma anche il fatto che il loro lavoro è accompagnato da performance artistiche, da attori e da sculture. Se siete curiosi di scoprire la loro grande energia sui palchi italiani, tenetevi aggiornati sulle date del loro tour che parte dalle città del nord – Milano, Venezia, Verona – per poi raggiungere il centro-sud facendo tappa in Abruzzo, Marche e Lazio.