NoteVerticali.it_Emma_Adesso_cover

L’artista salentina è tornata con un nuovo disco: tredici tracce tipicamente pop, che spaziano dall’amore all’impegno

Emma Marrone è tornata! E’ uscito in questi giorni “Adesso” (Universal), il nuovo lavoro discografico della cantante salentina. Un album complesso e sentito, in cui per la prima volta la Marrone mette le mani anche come produttrice. Già nel precedente “Schiena”, Emma aveva mostrato buone doti da cantautrice, doti che riconferma proprio con il nuovo album.

Tredici tracce tipicamente pop e testi dalle tematiche diverse. Emma ha definito questo nuovo lavoro un’istantanea del momento di serenità che sta vivendo, e ha sottolineato quanto tutti i brani abbiano atmosfere diverse che cambiano sempre. La varietà delle canzoni dipende anche dal fatto che l’artista salentina ha volutamente scelto autori di generi diversi tra loro, da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro Zibba, da Alessandra Flora a Matteo Buzzanca, da Amara a Giovanni Caccamo, da Marta Venturini a Naskà, a Dario Faini. L’album è stato anticipato dal singolo “Occhi profondi”, che, lo sappiamo, è stato uno dei brani più ascoltati della scorsa estate. Una canzone che dal punto di vista sia sonoro che canoro, si presenta in crescendo, attraverso la strumentazione minimal nelle strofe, ed esplosiva nel ritornello.

NoteVerticali.it_Emma_1Il nuovo singolo “Arriverà l’amore” è invece un brano più positivo in cui la Marrone ricorda molto una giovane Gianna Nannini. Una canzone dalle sonorità tipicamente pop, in cui però le chitarre elettriche convivono con gli archi scritti e diretti dal maestro Fabio Gurian. “Facciamola più semplice” e “In viaggio” sono invece due dei brani più sorprendenti dell’album, almeno dal punto di vista sonoro. La prima canzone, scritta da Sangiorgi, è un brano pop-punk con tastiere gothic. Un esperimento particolare e inusuale rispetto allo stile consueto della Marrone. Il secondo brano invece si avvicina moltissimo al rap con qualche elemento soul. “Io di te non ho paura“, “Argento adesso” e “Adesso (Ti voglio bene)” sono tre episodi che affrontano l’amore in maniera diversa. Il primo parte come una canzone d’amore ma finisce con l’affrontare il tema dell’angoscia del rapporto di coppia. Il sound è deciso, la batteria pulsante, nel ritornello le tastiere lasciano spazio ad un’orchestra imponente. “Argento adesso” invece presenta sonorità drum’n’bass, groove elettronici e i ritmi sospesi che incorniciano un testo che parla di sesso ma ma mai in maniera volgare: “Ho la tua carne che si incolla addosso, e le mie gambe che non trovano un intreccio, per scoprirti da lenzuola che sanno di adesso“. Mentre il modo in cui si parla d’amore nel brano “Adesso (ti voglio bene)” è molto più malinconico: “Ricordati sempre che io ti voglio bene, un bene che va oltre la pelle, oltre il tuo nome, oltre quello che ci siamo dati e poi ci siamo tolti”.

NoteVerticali.it_Emma_Adesso_2Più complessi dal punto di vista delle sonorità sono invece “Finalmente” e “Che sia tu”. Il primo è infatti caratterizzato da un sound orchestrale, mentre il secondo ci colpisce perché la voce di Emma è praticamente nuda, pronta a fornire un’ottima prova interpretativa. “Quando le canzoni finiranno” invece è semplicemente un invito alla semplicità della vita, a godersi il presente. Dal punto di vista strumentale, il brano è affine agli altri presenti nell’album. “Il paradiso non esiste” e “Poco prima di dormire” sono invece due brani molto personali. Il primo presenta sonorità che la stessa Emma reputa indicative del suo stile. Il brano rappresenta la volontà di ricercare nuove soluzioni musicali e nonostante non sia uno dei migliori dell’album, è comunque innovativo. “Poco prima di dormire” racconta senza giri di parole gli ultimi intensi anni di vita di Emma, tra carriera ed affetti con molti riferimenti a suo padre. Infine fuori dal coro è il brano “Per questo paese” è uno dei più intensi a livello testuale perché politicamente impegnato: “L’amore per il mio paese è più forte di tutte le offese“.

Nonostante non sia un album innovativo “Adesso” presenta comunque la volontà di Emma di sperimentare a livello sonoro e testuale. Indubbiamente ci troviamo di fronte ad un lavoro molto più pensato e maturo rispetto ai precedenti.

EMMA – Adesso – Tracklist

  1. Adesso (Ti voglio bene)
  2. Occhi profondi
  3. Quando le canzoni finiranno
  4. Facciamola più semplice
  5. Finalmente
  6. Arriverà l’amore
  7. In viaggio
  8. Io di te non ho paura
  9. Per questo Paese
  10. Argento adesso
  11. Il paradiso non esiste
  12. Che sia tu
  13. Poco prima di dormire
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: