Attesa finita: il nuovo album “La rivoluzione sta arrivando” è finalmente disponibile in tutti i negozi e nei digital store. Dodici tracce tutte da ascoltare, ecco le nostre prime impressioni…
Acquista su Amazon “La Rivoluzione Sta Arrivando” dei Negramaro
Si tratta del sesto lavoro in studio della band salentina, dodici tracce intense che parlano d’amore e d’amicizia in un modo inconfondibile, in pieno stile Sangiorgi insomma. Il mix finale del disco è stato realizzato a Nashville, con la supervisione di Jacquire King, produttore e ingegnere del suono che nel corso della sua carriera ha lavorato con i Kings of Leon, Tom Waits e Buddy Guy. Un aspetto importante della produzione riguarda il ritorno della band al panorama indipendente,con il sostegno di Taketo Gohara ed è una produzione che da subito sembra più minimale rispetto a quella rock e dura di Dave Bottrill nel precedente album.
I primi tre singoli “Sei tu la mia città”, “Il posto dei santi” e “Attenta”, ci hanno già dato nei mesi scorsi un assaggio di quello che è questo nuovo lavoro discografico. “Sei tu la mia città” nasce a seguito di una lunga esperienza internazionale che ha portato la band in giro tra Londra, New York, Madrid fino alla Puglia terra d’origine e di ispirazione costante. La città a cui Giuliano allude è quella in cui riesci a sentirsi te stesso e sopratutto quella in cui sei in pace con il mondo intero. E’ un brano di profonda bellezza melodica e testuale con un ritmo trascinante e rock. “Attenta” è invece un brano più delicato sia dal punto di vista testuale che melodico, potremmo definirlo un racconto cantato dell’amore, un sentimento capace di far cambiare la percezione del mondo che ci circonda. L’ultimo brano pubblicato come singolo è “Il posto dei santi”, un invito a godersi pienamente la vita, è musicalmente scandito dalle dolci note di un pianoforte al quale si uniscono successivamente gli altri strumenti, in un crescendo strumentale e vocale bellissimo.
Il disco si apre con la strumentale e psichedelica “La rivoluzione sta arrivando” che mostra quanto per questo lavoro, i Negramaro abbiano attinto dal panorama indipendente. Uno dei brani più intensi dell’album è “Lo sai da qui” che Giuliano ha scritto a seguito della morte del padre. Una ballad dal testo commovente che parla dell’inevitabile confronto con i dolori della vita. Come sempre la voce di Giuliano incornicia perfettamente delle liriche davvero sentite. “Se io ti tengo qui” e “L’ultimo bacio” sono invece due dei brani a tema sentimentale. Il primo è un pezzo movimentato, quasi indie. Discorso diverso per “L’ultimo bacio” che si candida ad essere uno dei brani migliori dell’album. Voce e piano, un coro accennato e un testo da brividi. “Tutto qui accade” e “Danza un secondo” sono due dei brani più indie-rock dell’album. La prima presenta una strumentazione varia. E’ una canzone dal testo positivo ma come sempre introspettivo. La seconda invece è una canzone trascinante, molto particolare e soprattutto diversa rispetto al sound al quale Negramaro ci hanno abituati.
Pezzi più vicini alla produzione più classica della band sono “Ma quale miracolo” e “Onde”. Il primo brano presenta una innovazione strumentale con l’affiancamento tra chitarra elettrica e archi. Mentre “Onde” è un inno al mare che sembra metterti in pace col mondo. Il mare rappresenta la metafora della vita, con le onde che infrangendosi danno vita ad altre. Discorso a parte va fatto per l’ultimo brano “L’amore qui non passa”, un pezzo innovativo non tanto dal punto di vista sonoro, ma per la presenza di una ghost track dal titolo “Fino alla fine del secolo”.
Abbiamo aspettato cinque anni prima di ascoltare un nuovo album dei Negramaro ma ne è valsa la pena. La rivoluzione sta arrivando è un album bellissimo, intenso e sentito che non fa rimpiangere il perfetto “Casa 69”. Ancora una volta i Negramaro fanno centro regalando al pubblico un disco che renderà benissimo anche nei prossimi live che porteranno la band in giro per l’Italia.
NEGRAMARO – La rivoluzione sta arrivando (Sugar Music)
1. La rivoluzione sta arrivando
2. Sei tu la mia città
3. Il posto dei santi
4. Attenta
5. Se io ti tengo qui
6. Lo sai da qui
7. Tutto qui accade
8. L’ultimo bacio
9. Ma quale miracolo
10. Danza un secondo
11. Onde
12. L’amore qui non passa