20150906-133118-48678750.jpg
È con due singoli, ‘L’amore esiste’ e ‘Battito di ciglia’, che Francesca Michielin introduce il nuovo album di inediti in uscita a settembre.
La giovane cantante di Bassano del Grappa, tra le più talentuose personalità nate dalla fucina dei talent musicali, torna con un nuovo album di inediti presentato da due singoli che mostrano già da soli il grande potenziale dell’artista e del suo lavoro.
Il tema principale sembra infatti essere l’amore. Confermato dal titolo del primo singolo, secondo la Michielin, L’amore esiste, e non c’è dubbio che non sia così. Il testo scritto da Fortunato Zampaglione( autore ormai celebre anche per testi come Guerriero di Marco Mengoni) parla di amore in senso stretto, non di un amore, ma dell’amore. Quel sentimento che tutti speriamo di provare, anche forse impauriti dalla sua devastante forza in quanto « L’amore non ha un senso, l’amore non ha un nome, l’amore bagna gli occhi, l’amore riscalda il cuore, l’amore batte i denti, l’amore non ha ragione». La voce della Michielin appare più che mai in sintonia con le parole che pronuncia. Non più la timida sedicenne che con la sua grinta ha conquistato il pubblico al suo esordio televisivo, ma una “nuova donna” che con maturità e determinatezza sembra saper interpretare consapevolmente il testo affidatole. E anche con il secondo singolo, dove il tema torna ad essere l’amore, si cerca di fare un passo in avanti, verso un sentimento sempre più maturo. Lo stile musicale cambia. Lasciati indietro il sound tipico della musica leggera italiana, questi due brani sembrano annunciare una svolta che abbraccia sound differenti, con un tocco di elettronica che come una pennellata sporca su un quadro perfettamente limpido, dona quella sfumatura che rende il tutto armonico e orecchiabile.
Battito di ciglia, di cui la Michielin e co-autrice, è un vero inno all’amore, quello vero quello razionale. Nessun egoismo in amore, solo amare. « Ama l’amore, non amare me». Il brano lancia alla grande l’uscita a settembre del nuovo album, che si presenta ricco di grandi e positive aspettative. Una cantante, la Michielin, che se pur giovane, non ha paura di lasciare la vecchia strada per la nuova, che non cerca solo approvazione del pubblico e che non cavalca indiscriminatamente l’onda del successo, ma che altresì cerca di rinnovarsi e crescere insieme alla sua musica. Buone basi per questo nuovo progetto che siamo tutti curiosi di ascoltare nella sua interezza.

Di Suhail Ferrara

Palermitana di origini asiatiche. Amore per il cinema, le istantanee e le storie. Scrive per dar voce alle sue passioni e vivere la vita è la sua aspirazione più grande. “Carpe diem” il suo motto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: