Nel suo nuovo lavoro, l’artista genovese torna alla musica sacra reinterpretando in modo mirabile grandi classici, dal “Panis Angelicus” all'”Ave Maria”.
Quando la voce umana si armonizza perfettamente con uno strumento, affascinante e complesso come l’organo, il risultato finale non potrà essere che quattordici raffinatissime tracce, racchiuse nell’album “Cattedrali”, ultimo lavoro artistico di Antonella Ruggiero, interamente registrato all’interno della Cattedrale di Cremona con il magistrale accompagnamento all’organo del Maestro Fausto Caporali.
Tra sacro e contemporaneo una produzione di “carattere”, che porta l’ascoltatore verso un’intimità d’ascolto, dove viene accompagnato, attraverso l’affascinante voce e l’imperiosità musicale, verso sensazioni profonde e particolari. “Dopo una vita sono riuscita a realizzare la mia idea che la voce umana potesse andare in perfetta armonia con quella dell’organo“: così la Ruggiero racconta come questo desiderio sia divenuto ascolto.
“Un amore che mi porto dietro sin dall’infanzia” – continua – “Quando ero piccola mi portavano alla chiesa di Santa Maria di Castello a Genova e venivo “rapita” dalla sontuosità del suono, questo desiderio ha portato oggi,alla realizzazione di questo progetto che vede nella ricerca dei brani, una complessità data dal livello d’intimità che essi suscitano in me e che senza non potrei proporre”.
La tracklist si apre con l’Ave Maris Stella di Mark Thomas. A seguire, si arriva ad ascoltare un’altra Ave Maria ma questa volta è quella di Fabrizio De Andrè. Non manca all’appello Panis Angelicus di Cèsar Franck, già inserito nel cd del 2001 “Sacrarmonia“, insieme al Kyrie: per quest’ultima, la versione è quella di Ariel Ramirez, che vede la partecipazione straordinaria del coro della cattedrale ed il supporto musicale del quartetto d’archi Bazzini.
In conclusione, troviamo l’ultima traccia dal titolo Corale Cantico, prodotto da Daniele Fossati, dalla stessa Ruggiero e da Roberto Colombo.
In attesa d’incontrarla in qualche Duomo, possiamo ascoltarla in “altre versioni”, nei suoi concerti. Le date sono segnalate nel sito ufficiale dell’artista.
Cattedrali, Antonella Ruggiero, 2015, LiberaMusic/Sony Music.
Cattedrali – Tracklist:
- Ave Maris Stella I – Mark Thomas
- Ave Maria – Giulio Caccini
- Pie Jesu – Gabriel Fauré
- O Sanctissima (Traditional)
- Deus Ti Salvet Maria (Traditional)
- Introduzione a De Andrè – Fausto Caporali
- Ave Maria II – Fabrizio De Andrè
- Ave Maria III – Franz Biebl
- Panis Angelicus – César Franck
- Ave Maris Stella II – Christopher Weirich
- Introduzione a Gounod – Fausto Caporali
- Ave Maria IV – Fausto Caporali
- Introduzione a Ramirez – Fausto Caporali
- Misa Criolla: Kirie – Ariel Ramirez
- Misa Criolla: Agnus Dei – Ariel Ramirez
- Ave Maria V – Franz Schubert
- Corale Cantico – Roberto Colombo
Now loading...
Now loading...
Misses Diaphane
Ultimi post di Misses Diaphane (vedi tutti)
- Tempo di Libri 2017: il precario bilancio di una manifestazione - 27 Aprile 2017
- Magari domani resto: l’inno di speranza di Lorenzo Marone - 23 Febbraio 2017
- Un aperitivo con Marco Missiroli… - 17 Febbraio 2017
- Generazione mille euro Remix: Incorvaia e Rimassa, giovani e lavoro - 19 Dicembre 2016
- Poveri ma ricchi: De Sica, Ocone e Brignano in una commedia senza troppe pretese ma gradevole - 4 Dicembre 2016