Okland è l’album d’esordio dell’omonima band torinese, nata nel 2016 dall’incontro di Andrea De Carlo, Luca Vergano e Jacopo Angeleri, musicisti dal diverso background, già attivi in varie realtà della scena musicale cittadina.
Il filo conduttore di questo disco, interamente autoprodotto, è quello dell’interazione esistente nella società moderna tra l’uomo e la tecnologia: il trio torinese si interroga sulla contrapposizione della sfera umana e di quella digitale, utilizzando nei quattro brani che compongono questo EP due diverse linee sonore che si intrecciano continuamente l’una nell’altra. Un genere che la band stessa definisce “Avant Pop”: un mix di suoni acustici e sintetici che trascina l’ascoltatore in un continuo alternarsi di atmosfere a volte acquatiche e glaciali, altre volte calde e avvolgenti.
Il primo elemento è espresso tramite gli strumenti acustici (chitarra, kora, percussioni e voci) che rievocano atmosfere calde e solari, il secondo, invece, è rappresentato dai Synth e dalle batterie campionate, i cui suoni creano atmosfere solitarie e distaccate.
Gli Okland si ispirano alla world music, ma si concentrano su un’elettronica di stampo moderno che rimanda ai Massive Attack e alle sperimentazioni di Moby.
In tutto quindici minuti circa di musica e quattro tracce (tre strumentali e una cantata dalla voce sognante di Deb, ospite speciale del trio), i cui titoli sono tutti ispirati ai personaggi mitologici: Celeno, Máni, Indra e Dive.
Un album non rivoluzionario, ma sicuramente ben realizzato. Un esordio senza dubbio interessante che offre un buon assaggio delle idee portate avanti dalla band torinese e che lascia ben sperare per il futuro; Torino, del resto, è storicamente la città che ha sfornato i migliori talenti elettronici italiani e gli Okland ne sono la conferma.
Okland
- Celeno
- Màni
- Indra
- Dive feat. Deb
[amazon_link asins=’B06Y5SSL8Q’ template=’ProductCarousel’ store=’notevertit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ef21defd-514f-11e7-9666-ab268762c448′]
Now loading...
Now loading...
Raffaella Rea
Ultimi post di Raffaella Rea (vedi tutti)
- Negramaro: in autunno il nuovo tour - 19 Febbraio 2022
- Scatola: il ritorno in grande di Laura Pausini - 1 Febbraio 2022
- Sanremo 2022, conto alla rovescia per il Festival - 25 Gennaio 2022
- Estate 2018: ecco i tormentoni musicali - 1 Luglio 2018
- Natale al cinema: proposte e consigli per le feste - 26 Dicembre 2017