Cloth è il nome del duo musicale composto dai gemelli Rachael e Paul Swinton da Glasgow. Secret measure è il loro secondo album, e conferma la strada intrapresa verso una musica dallo stile assai particolare, dove le voci sussurrate aiutano a concentrare l’ascolto e paradossalmente ad amplificare l’eco nell’anima nonostante la fragilità dei sentimenti e delle emozioni. Merito loro e merito anche di una produzione eccellente, con la firma di Ali Chant che trasforma l’indie di partenza in un pop raffinato e di qualità.

Ogni scelta sembra intenzionale e l’adozione di spazi negativi risulta particolarmente deliberata. Le canzoni, grazie ai testi inquieti di Paul Swinton, suonano abbastanza fragili da poter cadere con una leggera brezza, ma grazie a una solida sezione di arrangiamento la musica può ergersi in una vastità non di poco conto. Il disco si apre con la title-track, dove un giro compulsivo di basso (una costante in tutto l’album) si incastra alla perfezione con la voce delicata di Rachael, e il parlato che ascoltiamo a metà traccia ci mostra l’intreccio tra contemporaneità e sogno. Brani come Never Know e Lido si muovono a passo di danza fino a sbocciare improvvisamente in cambi di arrangiamento: merito anche della tromba di Jemima Coulter, che offre l’urgenza di uno stridore a significare il mondo che urla alle corde della nostra anima inquieta. Se Drips parte da una progressione di accordi ben nota per decollare secondo una melodia pulsante, Never Know offre una ritmica di qualità grazie anche alla batteria jazz di Matt Brown, mentre con Ladder si respira un’atmosfera crepuscolare e romantica. Tra le dieci tracce del disco, Money Plant è forse l’unica canzone che sembra strizzare l’occhio al pop commerciale anni ’80, ma anche qui si respira comunque aria di qualità.

Nel complesso, Secret measure è un lavoro ricercato e intimo, che avvolge come una coperta d’autunno, e si apre al cielo come un mattino d’estate.

Cloth, SECRET MEASURE, Rock Action Records, 2023.

Di Luigi Caputo

Idealista e visionario, forse un pazzo, forse un poeta, ama l'arte come la vita, con disincanto, sogno e poesia...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: