Nascono a Barnum, Colorado, dove registrano nel loro studio dal nome “Shoreline Studios”; si chiamano Ryan Policky (voce, chitarra, tastiere, produzione) ed Erik Jeffries (chitarra) e sono una prog-rock shoegaze band capace di stupire positivamente all’interno del panorama indie.
Molti sono gli aggettivi ed i generi che possono essere attribuiti a questo duo: spaziano dallo stoner al rock psichedelico, mescolano atmosfere dark tipiche della new wave con testi introspettivi, melodie elettroniche e sovrapposizioni di voci con strumenti e synth.
Sono proprio questi molteplici elementi che consentono alle canzoni di uscire da singole etichettature, e che danno la possibilità all’ascoltatore di spaziare da un punto all’altro, come se fosse trasportato dai ritmi oscuri in un viaggio temporale.
È proprio questa la tematica del nuovo singolo, che nasce da una frase che Ryan ha sempre avuto in testa, sin da bambino: “Time is a Machine Gun” , “il tempo è una mitragliatrice”.
L’idea che l’autore vuole farci esplorare è quella del concetto di tempo come sovrastante, tempo come raffica di istanti e di eventi che accadono così velocemente da non darci quasi nemmeno la possibilità di afferrarli, di comprenderli, di coglierne l’essenza.
Lo scopo della nostra vita, secondo Policky, è proprio l’essere esploratori di tutto ciò che ci accade intorno, cercando di ritrovare un senso che troppo spesso non riusciamo a comprendere a fondo.
Vita come esplorazione; esplorazione come gli astronauti della Missione Apollo, elemento che ci riconduce al tema al tema del viaggio spaziale. Ed è proprio così che ci si sente ascoltando ad occhi chiusi i riverberi e gli arpeggi degli “A Shoreline Dream”; sembra di essere trasportati in un altro universo, finalmente padroni del nostro tempo, staccati da tutto. Sensazioni che non molti sono in grado di dare nel panorama musicale odierno.
Il singolo, in release il 16 Ottobre 2015, anticipa il quinto LP che uscirà nel 2016. La band ha deciso di svelare il cd a poco a poco, per dare agli ascoltatori un’idea del percorso che il gruppo stesso sta facendo nella produzione e nella realizzazione dei nuovi pezzi; si vuole porre l’accento proprio sul fatto che ogni singolo rappresenta un momento particolare della loro vita; “Time is a Machine Gun” è la rappresentazione degli ASD al momento dell’autunno 2015.
Il gruppo pubblica da circa 8 anni sotto l’etichetta di loro proprietà, la “Latenight Weeknight Records”, ed ha recentemente avuto successo nell’entrare in distribuzione presso di una delle principali etichette indie nel Regno Unito, la Rocket Girl Records.
Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie ad una canzone scritta dagli ASD mentre erano in visita alla leggenda dell’elettronica Ulrich Snauss.
Ryan ed Erik, da tempo suoi fans, sono stati notati dal produttore tedesco grazie al loro secondo EP uscito nel 2007 (“Coastal”) e hanno passato l’estate del 2008 in tour con Snauss, dando inizio a una collaborazione che sarebbe poi continuata anche in alcuni dei lavori successivi.
“The Silent Sunrise”, il quarto album del gruppo, è stato accolto in modo estremamente positivo dalla critica, e rappresenta un’opera noise post-rock intrisa di elementi melodici fuori dal comune e sempre connessi alla tematica spaziale, al viaggio nel tempo e nell’universo, una musica che riesce a rilassare la mente come ad agitarla allo stesso tempo, che riesce a toccare lo stato d’animo dell’ascoltatore accompagnandolo nell’esplorazione del momento presente nel quale si trova, qualunque esso sia. Ogni pezzo del disco è delicato e forte allo stesso tempo, contiene curve melodiche e vocalità sottili magistralmente unite con sintetizzatori, background strumentali e sonorità più strane e inusuali.
La scia di riscontro positivo creata dagli “A Shoreline Dream” avrà l’opportunità di continuare con il concerto che vedrà la partecipazione di loro insieme ai danesi “The Last Resort” e ad un altro gruppo nativo di Denver, gli “Altas”: l’esibizione si terrà la sera del 23 Ottobre 2015 al “Three Kings Tavern” di Denver, e durante di essa la band celebrerà l’uscita di “Time is a Machine Gun”, in attesa che gli altri brani del cd vengano svelati pezzo per pezzo.
Per l’ascolto: Bandcamp http://ashorelinedream.bandcamp.com/track/time-is-a-machine-gun
A SHORELINE DREAM – TIME IS A MACHINE GUN