Il laureando: emigrazione, solitudine, felicità nel romanzo di Maurizio Amendola
Ci sono persone che nascono già con un destino segnato. Pensate a chi vive in un luogo infestato da guerre, costretto ogni giorno a respirare la paura di non farcela…
Ci sono persone che nascono già con un destino segnato. Pensate a chi vive in un luogo infestato da guerre, costretto ogni giorno a respirare la paura di non farcela…
Nel suo nuovo libro, Francesco Pecoraro disegna un affresco generazionale intenso e appassionato: un intreccio originale tra la cronaca dell’omicidio di Carlo Giuliani e dei pestaggi alla scuola Diaz e…
Ho atteso diversi giorni prima di pubblicare questo articolo, perché non volevo unirmi né al coro delle prèfiche né a quello degli sciacalli. Volevo semplicemente rispettare il dolore dei familiari…
Comico, attore, cantante, scrittore e persino pittore. La versatilità ha accompagnato Giorgio Faletti nei 63 anni della sua vita breve ma molto intensa. Una vita custode di tante altre vite,…
“Vi abbraccio tutti, cristianamente”. Era la Tribuna Elettorale per le Politiche 1987, un periodo in cui l’Italia era governata dai battibecchi tra Craxi e Forlani, e di Tangentopoli non c’era ancora…
Nel volume, edito da Luigi Pellegrini e curato da Ermanno Cribari, il racconto originale di un’esperienza da malato oncologico. E la testimonianza che il mostro può essere sconfitto Il cancro…
Valentino Kovačević, giovane Ministro della Cultura della Repubblica del Montenegro, vive nove giorni assai turbolenti. L’elemento scatenante di tutto è un incidente causato inavvertitamente da lui stesso, un arpione che,…
Ripercorriamo le tappe discografiche più importanti della carriera del cantautore romano idolo di più generazioni Quanta acqua sotto i ponti è passata da quel 16 maggio 1951 a Montesacro, quando…
Cloth è il nome del duo musicale composto dai gemelli Rachael e Paul Swinton da Glasgow. Secret measure è il loro secondo album, e conferma la strada intrapresa verso una…
Giovanni, regista maturo e acclamato da pubblico e critica, sta per girare il suo nuovo film. La pellicola è ambientata nella Roma del 1956, e narra le vicende di una…
La musica a volte è enigmatica e multiforme, ma non necessariamente occorrono le parole per comprendere ciò che con essa si vuole esprimere. Enigmatica e multiforme, come elegante e oscura,…
Il cammino è da sempre metafora di vita. Attraverso le strade impervie ci si ritrova nelle giornate difficili dell’esistenza, così come i percorsi inusuali possono risultare paragonabili a quelle amicizie…
Il romanzo riporta alla memoria gli orrori delle persecuzioni ai danni degli ebrei causate dall’orrenda e criminale dittatura fascista. Un periodo buio della storia italiana che rivive grazie alla storia…
Nuovo disco per il cantautore di Fidenza. Dieci canzoni orecchiabili in un lavoro che ha il tempo come filo conduttore. C’è stato un momento, qualche lustro fa, in cui la…
Al Teatro Gambaro di San Fili ha debuttato la pièce prodotta da Teatro Rossosimona e scritta da Vincenza Costantino per la regia di Ernesto Orrico, sul palco insieme a Mariasilvia…