Nel volume di John Westwood edito da Apogeo, i passi da seguire per passare dall’analisi alla realizzazione
Il concetto di vendita, si sa, è tra i più semplici da comprendere. Persuadere un cliente ad acquistare un prodotto. In realtà, questo è solo uno degli aspetti del processo di marketing. Lo sa bene John Westwood, americano, che ha lavorato in numerose aziende e multinazionali ricoprendo ruoli direttivi e di responsabilità nel marketing e nelle vendite. La sua decennale esperienza è oggi messa a disposizione in un volume, “Scrivere un piano di marketing“, edito da Apogeo, nel quale vengono illustrati, in dieci capitoli, i differenti scenari che permettono di passare da una fase teorica di analisi e definizione della strategia a una più concreta di messa in pratica delle azioni opportune per trarre i maggiori vantaggi da quanto teorizzato.
Il volume è pensato per un pubblico assai variegato, sia per chi ha già esperienze di vendita, sia per chi è completamente esordiente in questo campo così complesso. Ciò che colpisce è la semplicità di una struttura espositiva che pure affronta tematiche certamente non banali. Si parte, come anticipato, dalle analisi di mercato per arrivare alla definizione degli obiettivi, e ancora dal piano di distribuzione a quello di promozione, dall’impostazione del conto economico alla redazione del piano, fino alla sua presentazione e revisione: nulla viene lasciato al caso, comprese le opportunità del marketing digitale, dei social media e dei canali di vendita web e mobile.
Il volume si correda di esercizi, modelli e suggerimenti che aiutano il lettore a sviluppare le competenze che servono. Non mancano casi di studio per aiutare a comprendere meglio quanto esposto, con esempi da cui prendere spunto e da studiare per passare velocemente alla pratica.
Una lettura snella ma efficace, ideale per qualsiasi progetto e che aiuta a modellare velocemente piani di marketing di qualsiasi dimensione.
John Westwood, SCRIVERE UN PIANO DI MARKETING, 152 pagine, Apogeo 2022.