Un’estate scoppiettante tra musica e divertimento. Si preannuncia così per Lo Stato Sociale, che sabato 12 giugno ha inaugurato il nuovo Recovery Tour, la serie di concerti che li porterà in giro per alcune piazze italiane, nella splendida cornice del castello Sforzesco di Milano. Due ore di musica per uno spettacolo inedito che la band bolognese ha inteso costruire seguendo la metafora del viaggio, individuale e collettivo allo stesso tempo. Un viaggio fatto di tappe, così come lo è il nuovo album Attentato alla Musica Italiana (Garrincha Dischi / Island), un quintuplo disco composto da 5 capitoli, uno per ogni componente della band. Un’occasione per tornare a suonare insieme, riabbracciare e sorprendere la fanbase con le loro trascinanti esibizioni dal vivo.
“Ci ricordiamo come si fa a stare insieme? In un momento difficile per tutti, abbiamo messo assieme dieci anni di musica e il bisogno di raccontare quello che siamo diventati. Il nostro #RecoveryTour è fame d’aria, di libertà, di amore, di curarsi un po’ finalmente anche l’anima. È la voglia di ricominciare a stare in mezzo agli altri e con gli altri, senza niente di più di una manciata di canzoni semplici. Perché siamo tanti, diversi e bellissimi e questa band è sempre stata il viaggio di cinque scemi persi in questa bellezza. Noi, i nostri strumenti e le nostre voci, uno spettacolo senza fronzoli, simile ai nostri esordi, condito solo dalla voglia di stare insieme, chi c’era sa di cosa stiamo parlando. Uno show senza niente ma in cui non mancherà nulla, un territorio vergine per ricominciare ad amarsi”.
Prossima tappa del tour sarà Bologna, martedì 22 giugno, quando la band si esibirà nell’ambito del Nova Festival. Si proseguirà poi a Genova, il 25 giugno, quindi il 3 luglio a Codroipo (UD), al Villa Manin Festival. Successivamente, il 18 luglio a Collegno (TO), al Flowers Festival, quindi il 4 agosto a Treviso, e infine a Roma, l’8 agosto, all’Auditorium Parco della Musica.
Tutte le date del Recovery Tour – organizzate da Antenna – si svolgeranno nel pieno rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.

Studi classici, amante della musica e del cinema… ma non mi piacciono i musical 🙂