Settimana importante per le uscite in sala, vista la presenza delle festività arrivano i carichi e qualche perla notevole. Il primo da segnalare è sicuramente Star Wars : l’ascesa di Skywalker. Ultimo capitolo di questa nuova trilogia, chiude (per ora) la saga ammiraglia del brand Disney. Un anno dopo gli eventi dell’ultimo film, la lotta della resistenza contro il primo ordine è viva. Decimati gli antagonisti, i Sith proveranno a restituire all’imperatore il controllo della galassia. Rey dopo aver completato il suo addestramento verso la forza dovrà scontrarsi conto Kylo Ren .Diretto da J.J Abrams, il film rispetta i canoni del genere, ma appare poco approfondita la trama e i personaggi senza alcun carisma.
Interessante è anche la commedia Il mistero di Henri Pick. Il protagonista è un critico letterario deciso a far luce sulla vera identità dello scrittore morto Henri Pick, passato alla storia come un semplice pizzaiolo. Il film è una buona vicenda leggera, interpretata da Fabrice Luchini, in grado di intrattenere ogni genere di pubblico. L’uscita migliore della settimana è indubbiamente Il terzo omicidio, giallo drammatico diretto da Hirokazu Kor-Eda. Un avvocato è incaricato di difendere lo sconosciuto Misumi accusato di aver ucciso il suo capo. Dopo alcune indagini, il legale scoprirà come la verità nasconda qualcosa di spaventoso. Film completo di uno dei più grandi registi viventi in grado di creare angoscia e far riflettere sulle coincidenze della vita. Una sceneggiatura ottima, scritta dal regista, tiene lo spettatore incollato alla poltrona fino all’ultima immagine. La regia di Kore-da è leggera quanto basta per far apprezzare a pieno la complessità di personaggi e storia.
Da rischiare anche La dea fortuna, il nuovo lavoro di Ferzan Ozpetek con Stefano Accorsi e Edoardo Leo nella parte di una coppia stanca in grado di rivitalizzare la routine grazie all’arrivo in casa di due bambini. Matteo Garrone torna al cinema con la sua rivisitazione del classico di Collodi Pinocchio. Pellicola molto attesa, si avvale di un cast d’eccezione dotato di nomi quali Roberto Benigni e Gigi Proietti.
Prepariamoci a un’ampia scelta di titoli per questo Natale 2019 in grado di soddisfare ogni genere di gusto, post pranzi o cene in famiglia.
Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla sua misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.