NoteVerticali.it_Francesco Guccini_
A Francesco Guccini, 75 anni, sarà dedicato il Premio Tenco 2015

Tra i suoi colleghi, in pochissimi possono accostarsi a lui quanto a coerenza. Lui è Francesco Guccini, 75 anni compiuti lo scorso 14 giugno, che, nonostante il suo ‘pensionamento’ da musicista continua a far parlare di sé. L’occasione arriva dalla presentazione del Premio Tenco 2015, in programma dal 22 al 24 ottobre prossimi al Teatro Artiston di Sanremo.

La 39esima edizione della rassegna, che dal 1974, su idea di Amilcare Rambaldi, accoglie e premia la musica di qualità, sarà infatti dedicata al cantautore pavanese, a 40 anni esatti dall’assegnazione del Premio Tenco (ricevuto il 26 luglio 1975) e in occasione del suo speciale compleanno. Sono previsti ospiti speciali, che festeggeranno il Guccio cantando le sue canzoni e duettando con lui. Tra essi, ci sarà senz’altro Roberto Vecchioni, amico oltre che collega di Guccini, e presenza pluriapprezzata al Tenco. Da ricordare, tra l’altro, l’edizione del 1989 quando Guccini cantò “Luci a San Siro” di Vecchioni e il professore milanese ricambiò eseguendo “Gli amici”, dedicata a Bigi Barbieri, uno dei principali animatori del Club, che era scomparso da poco.

NoteVerticali.it_Francesco Guccini_Roberto Vecchioni_Fabrizio De André
Premio Tenco 1991: De Andrè, Vecchioni e Guccini al termine di una cena

La “Rassegna della canzone d’autore” è organizzata dal Club Tenco con il contributo del Comune di Sanremo e della Siae e il sostegno di Coop Liguria e Casinò di Sanremo. Contestualmente alla Rassegna, ci sarà anche la consegna delle Targhe Tenco 2015. Per inviare segnalazioni per le Targhe occorre contattare la commissione di giurati che seleziona i dischi candidati nelle varie categorie. È possibile inviare ai commissari informazioni e un link per il download del disco all’indirizzo commissione.targhe@clubtenco.it.

NoteVerticali.it_Francesco Guccini_2
Francesco Guccini, 75 anni, ha vinto il Premio Tenco nel 1975

 

Di Luigi Caputo

Idealista e visionario, ama l'arte come la vita, con disincanto, sogno e poesia...