
Domenica 25 ottobre nelle sede di Piazza Duomo di Milano, si sono celebrati i 60 anni della casa editrice. Ospiti d’eccezione, da Erri De Luca a Herta Muller .
Alla presenza di lettori ed amici sono intervenuti anche Carlo e Inge Feltrinelli, rispettivamente figlio e moglie del compianto GianGiacomo. “Siamo felici e fieri di essere indipendenti, auguro a questa azienda, fortemente voluta da mio marito, altri 60 anzi 100 di questi anni”, ha dichiarato Inge.
”Quest’anno le celebrazioni non vogliono essere pero’ solo un ricordo del passato” ha precisato Carlo, ”Sarà una festa popolare, che guarda al presente ed al futuro all’età dell’editoria che stiamo vivendo ed al ruolo che possiamo svolgervi”.
Presenti alla serata anche molti autori, tra cui il premio Nobel Hertha Mùller, Marco Missiroli,
Erri De Luca, Michele Serra, Concita De Gregorio e Margaret Mazzantini, accompagnata per
l’occasione dal marito l’attore Sergio Castellitto.

Serata conclusiva di sei mesi d’eventi, tenutosi nei vari punti vendita, come quello di piazza
Piemonte di Milano che ha visto protagonista lo scrittore Alessandro Barrico che, per un’ora e
mezza ha affrontato un pubblico attento e curioso.
La GianGiacomo Feltrinelli Editore fu creata alla fine del 1954 a Milano, preceduta dalla nascita della “Biblioteca G.Feltrinelli” per lo studio della storia contemporanea, trasformata successivamente nell’odierna Fondazione.

Tra i tanti capolavori pubblicati si ricordano Il dottor Zivago di Boris Pasternak (1957) e Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, del 1958.
Oggi la Feltrinelli è presente sul territorio con 124 punti vendita in 58 città, un canale televisivo (LAEFFE) e tre ristoranti targati RED a Roma, Firenze e Milano. Ed allora tanti auguri alla Feltrinelli per i suoi primi 60 anni!

Lavora con le immagini e le parole, si nutre di musica e di sapere, condivide le sue passioni ed il loro valore.