NoteVerticali.it_NanniMoretti_MiaMadre_1E’ uno dei film più attesi dell’anno, il nuovo lungometraggio di Nanni Moretti. Il regista nato a Brunico torna nelle sale con una storia intensa e tragica, ma allo stesso tempo piena di vita. In Mia madre, nelle sale dal 16 aprile, il tema è per molti versi autobiografico, in quanto si parla della malattia della figura materna della protagonista, Margherita (Margherita Buy), famosa e acclamata regista. Un modo quindi per ‘traslare’ un lutto che Moretti stesso è stato costretto a vivere sulla propria pelle, avendo perso qualche anno fa l’amata madre Agata Apicella.

NoteVerticali.it_NanniMoretti_MiaMadre_3Ma il film non è solo la narrazione del calvario di una persona malata (interpretata nel film da Giulia Lazzarini). Come è abitudine nei film di Moretti, la storia principale serve per riannodare altre storie parallele, che partono dalla vita privata della protagonista, alle prese con una storia che sta per chiudersi e nuovi orizzonti che si aprono, e vanno fino alla crisi economica, e al presente dei nostri giorni. Un film quindi, di cui sicuramente si parlerà molto, e che vedremo probabilmente anche a Cannes a maggio. Nel cast, oltre agli attori citati, segnaliamo la presenza dello stesso Moretti, che interpreta Giovanni, il fratello di Margherita, che per assistere la madre decide di licenziarsi dal lavoro: un tema che ricorda da vicino quello sviluppato in “Caos calmo“, il film di Antonello Grimaldi tratto dal romanzo di Sandro Veronesi.

Da rilevare poi anche la presenza di John Turturro, qui nei panni dell’attore Barry Huggins, protagonista del film che la regista Buy sta girando, e che dopo il film con Woody Allen ‘Gigolò per caso’ del 2014 nel corso del 2015 ha già debuttato nei cinema italiani con “Tempo instabile” di Marco Pontecorvo, insieme a Lillo Petrolo e Luca Zingaretti.

NoteVerticali.it_NanniMoretti_MiaMadre_4

‘Mia madre’ porta la firma dello stesso Moretti insieme a Francesco Piccolo e Valia Santella. La pellicola, una coproduzione Sacher Film/Fandango con Rai Cinema/ Le Pacte/Arte France Cinema, è prodotta da Nanni Moretti e Domenico Procaci ed è costata otto milioni di euro. Interessante anche la colonna sonora, che alleggerisce la storia sfumandola nei contorni più cupi, e che comprende anche il brano “Baby’s Coming Back to Me” di Jarvis Cocker, già cantante dei Pulp.

MIA MADRE – Il trailer del film di Nanni Moretti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: