C’è qualcosa di evocativo nel nuovo disco di Moltheni. Evocativo è il ritorno per Umberto Maria Giardini a uno pseudonimo lontano dodici anni dalla sua storia musicale,…
Nel mare magnum che attraversa la musica di oggi, non è affatto facile cogliere degli spunti che, pur richiamando in parte cose già sentite, si…
“Giù nella stiva / tra i topi e l’olio Cuore / c’è ancora posto / per qualche cantautore”, cantava con tagliente sarcasmo Roberto Vecchioni ne…
Abbiamo intervistato lo scrittore romano che nel suo ultimo romanzo celebra la passione per la Roma di Falcao Tra tutti gli sport, sicuramente quello la…
Captare è un mestiere difficile, cantava il maestrone Guccini. Lo sanno fare gli artisti veri, quelli che hanno la vocazione della sensibilità, e da anime…
Tra le forme artistiche, la musica è quella che forse più di tutte è portata alla contaminazione, intesa come forma di arricchimento che come tale…
Di solito le presentazioni scritte degli album non servono a molto, perché non dicono granché. La musica è fatta per essere ascoltata, e i testi…
“Pensare alle donne e agli uomini. Alla necessità di storie, di suoni, di futuro“. E’ quanto leggiamo in uno degli ultimi interventi social di Ernesto…
Parlare di sentimenti è già di per sé molto incoraggiante. Se poi lo si fa con toni struggenti, in perfetta controtendenza con il superomismo e…
Il mondo musicale italiano è abitato da espressioni artistiche che spesso meriterebbero palcoscenici più di ampi di quelli che hanno. La popolarità non è purtroppo…