Inevitabilmente, la pandemia da Covid-19 rappresenta l’evento scatenante che resterà probabilmente per sempre nella nostra memoria. Una situazione nuova, inattesa, con la quale ciascuno di…
L’artista calabrese illustra il capolavoro felliniano in un libro, edito da Rubbettino e curato da Piero Mascitti e Laura Pacelli, che vanta contributi culturali eccellenti…
Irrequietezza e fatica nella storia che fa da sfondo al nuovo romanzo della scrittrice francese È di recente uscita l’ultima opera della scrittrice francese Maylis…
Una Napoli decadente e regale nel nuovo romanzo di Vladimiro Bottone edito da Neri Pozza Il tempo offre la possibilità di seminare tutto, ma poi…
Abbiamo intervistato lo scrittore romano che nel suo ultimo romanzo celebra la passione per la Roma di Falcao Tra tutti gli sport, sicuramente quello la…
C’era un’altra Italia, tempo fa. Un’Italia che guardava ai sogni di ieri come a incubi di una stagione terribile, con lutti e dolore, e cercava…
Lo scorso ottobre, edito da Il Saggiatore, è stato pubblicato il libro Storia critica della televisione italiana, scritto da Aldo Grasso, composto da tre volumi…
Il nemico di ogni uomo è il tempo, giocatore beffardo, criminale inafferrabile e perenne vincitore. A lui si deve il logorio delle emozioni, la loro…
Nell’opera letteraria prima di Kim Rossi Stuart Le guarigioni parlano dell’umanità Lo scorso gennaio l’editrice La Nave di Teseo ha visto debuttare l’attore e regista…
Un’esplorazione tout court dell’universo amoroso degli anni Duemila, dal punto di vista occidentale delle cose La vita di coppia è una storia di equilibri in…