Luca Guadagnino ci riprova. Dopo sei anni da “Io sono l’amore”, fischiato all’anteprima veneziana nel 2009, quasi ignorato dalla critica nazionale, ma esaltato da quella estera, il regista riapproda al Festival con il suo primo film in lingua inglese “A bigger splash”. Con Bellocchio, Gaudino e Messina, Guadagnino porta alta la bandiera italiana dei registi in concorso, servendosi di un cast tutt’altro che relegato ai confini del bel Paese. Tra gli attori principali spiccano Tilda Swinton, già protagonista nel film precedente del regista, Ralph Fiennes, Dakota Johnson, astro nascente dopo “50 sfumature di grigio”, Matthias Schoenaerts, Tilda Swinton, Aurore Clément, Lily McMenamy e gli italiani Elena Bucci e Corrado Guzzanti.
Finanziato da Studio Canal, il film, un remake del francese “La piscina” di Jacques Deray del 1969 con Alain Delon, punta decisamente al mercato planetario. Inizialmente indeciso sul progetto,il regista ha successivamente ritrovato nella storia alcuni motivi vicini alla sua impronta registica, prima di tutti “la rinuncia, il rifiuto, la violenza nei rapporti tra le persone”.
La vicenda, che prende piede sotto il cocente sole del Mediterraneo, ruota intorno a Marianne Lane, leggenda del rock e suo marito Paul. Sull’isola vulcanica di Pantelleria, i due stanno trascorrendo le vacanze estive. Il loro già fragile legame viene turbato dall’arrivo di Harry, produttore musicale nonché ex di Marianne e sua figlia Penelope. Le fiamme di un passato ancora scottanti e i nuovi incontri mettono definitivamente alla prova la coppia, fino alla violenza finale.
L’anteprima veneziana è fissata per domenica 6 settembre, mentre ancora non si conosce una data di uscita cinematografica.

20150906-200457-72297803.jpg