20140702-005553-3353906.jpg

In corso di svolgimento l’Ischia Film Festival, con appuntamenti che intrecciano il messaggio cinematografico con tematiche di notevole interesse sociale. Da segnalare, in questo senso, la presenza del regista danese Bille August che ha presentato il lungometraggio “Goodbye Bafana“, del 2007: un omaggio doveroso a Nelson Mandela, come lo ha definito lo stesso autore, secondo cui ” se in Siria ed in Iraq ci fossero personalità come quella di Mandela, le cose andrebbero diversamente”.

Terra promessa“, cortometraggio di Mario Leonbruno e Luca Romano, ha invece posto l’attenzione su due gravissime criticità che affliggono la Campania: la “terra dei fuochi”, deturpata dalla massiccia quantità di materiale radioattivo ed infetto, ed i campi rom nelle immediate vicinanze di queste discariche. Qui, tra rifiuti e gas che provengono dal sottosuolo, vivono tantissimi bambini che rischiano di ammalarsi ogni giorno, mentre l’assenza dello stato sembra essere vestita di terribile complicità.

Spazio poi alla politica, con “What is left?“, un film diretto da Gustav Hofer e Luca Ragazzi, che offre uno spaccato leggero ma non banale sui delicati cambiamenti politici del nostro paese, analizzando in particolare l’excursus della sinistra italiana, partendo dalle primarie del 2012 fino a giungere alle elezioni politiche del 2013, con la mancata vittoria del PD, l’inattesa rimonta di Berlusconi e l’exploit del Movimento 5 Stelle dii Beppe Grillo. “Il 2013 “- hanno spiegato i due giovani registi – ” è stato un periodo storico di grande cambiamento, e questo film vuole dunque essere una sorta di documento per le generazioni future affinché sappiano e capiscano cosa ha attraversato l’Italia dal punto di vista politico e sociale in questi anni”.

Tornando a temi più leggeri, ha colpito spettatori e critica “Into the dream“, opera prima del regista Stevens Moro, presentata in anteprima mondiale proprio all’Ischia Film Festival. Il film narra la storia di Richard Cantwell, giovane americano con la passione per la poesia, che intraprenderà un lungo viaggio ripercorrendo le tappe dello scrittore Ernest Hemingway.

 

 

Simone Pareti
Author: Simone Pareti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: