Al via la settantesima edizione del Festival di Cannes. Dal 17 Maggio sulla Croisette si alterneranno le star del cinema di tutto il mondo. Saranno però i film protagonisti per tutto il periodo della competizione che assegnerà la Palma d’oro. Una giuria di tutto rispetto, come sempre, stavolta presieduta da Pedro Almodovar valuterà i lavori più meritevoli. Tanti i titoli e i registi in gara; si va da Sofia Coppola a Michael Haneke, passando per Francois Ozon e Michel Hazanavicius. Tutti potenziali trionfatori. Un giusto mix di professionisti affermati e qualche esordiente, sebbene qualcuno parli di Haneke come vincitore assoluto. Il regista tedesco ha un grandissimo feeling con la Francia e in particolare con il festival che l’ha sempre visto vincitore di svariati premi tra cui due palme d’oro. Qualora il suo Happy ending dovesse imporsi, sarebbe la prima tripletta per un solo regista. La concorrenza però è molto agguerrita.
DIRETTA LIVE DAL FESTIVAL DI CANNES 2017
Sofia Coppola presenta L’inganno, un remake de La notte brava del soldato Jonathan. Il film cult diretto da Don Siegel, rivisitato al femminile con Nicole Kidman e Kristen Dunst e un ottimo Colin Farrel nel ruolo che fu di Clint Eastwood. Anche L’amant double di Francois Ozon è un titolo da tenere d’occhio, come tutti quelli di questo regista eclettico in grado di variare continuamente i suoi spunti, qui si presenta con un giallo carico di tensione, senza perdere la sua cifra stilistica. Un’edizione che si annuncia memorabile, con diverse contaminazioni dalla televisione, sono attese le prime due puntate in anteprima della terza stagione di Twin Peaks, oltre alla presentazione della serie Top of the lake di Jane Campion.
[amazon_link asins=’B001FZG8AK,B01ASHBMYM,B0041KYGUK,B004DTM0O8′ template=’ProductCarousel’ store=’notevertit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’161157f7-3a8b-11e7-8149-416fb41b69fc’]
Il film d’apertura sarà Ismael’s Ghost di Arnaud Desplechin, pellicola metacinematografico di ampio respiro con un cast d’eccezione quale Mathieu Almaric e Marion Cotillard. Dando una scorsa ai film in gara risulta impossibile fare una previsione di quale possa essere il vincitore. Sicuramente saranno due settimane di cinema e non solo, numerosi gli eventi a margine i convegni e le feste che rendono il festival, un appuntamento che ha saputo in questi anni rinnovarsi creando una perfetta miscela di mondanità e celluloide. Nei prossimi giorni vi aggiorneremo sulle proiezioni e sulle reazioni di pubblico e critica ai film di volta in volta presentati.
L’INGANNO (regia di Sofia Coppola) – Il trailer

Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla sua misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.