Era facilmente intuibile la 70esima edizione del Festival di Cannes sarà di estremo spessore artistico. Dal 17 al 28 maggio nell’omonima cittadina francese attesi registi del calibro di Sofia Coppola, Michael Haneke e Francois Ozon che si contenderanno la Palma d’Oro. Lo spagnolo Pedro Almodovar sarà il presidente della giuria. L’edizione scorsa vide trionfare Ken Loach con il suo Io, Daniel Blake aggiudicandosi il premio più ambito, al francese Xavier Dolan andò il premio della giuria per “E’ solo la fine del mondo”.  Il direttore Pierre Lescure ha dichiarato alla stampa: “Sarà un’edizione molto interessante, qualche giorno dopo l’esito delle elezioni presidenziali francesi che quest’anno sono come un thriller”, ha ironizzato, aggiungendo” Speriamo che la Corea del Nord e la Siria, tristemente, non compromettano questo Festival che vorremmo stabile e festoso”.

Sono quarantanove le pellicole selezionate, tra cui diciotto in competizione e sedici nella rassegna Un Certain Regard. Ventinove i paesi rappresentati, contro i ventisette dell’anno scorso, e nove opere prime: erano 7 l’anno scorso e 5 nel 2014. Sarà il francese Les Fantômes d’Ismaël, di Arnaud Deplechin, ad aprire le danze, con Charlotte Gainsbourg e Marion Cotillard.

[amazon_link asins=’B009VTOVFG,B00TR5EXBQ,B0041KYGUK,B004WUBRUQ,B011MP1BV8,B00SNCTZ1C,B001V0IZE6′ template=’ProductCarousel’ store=’notevertit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’61894135-2f7a-11e7-bc40-738c89815092′]

Nessun italiano in concorso per la Palma, ma due presenze nella sezione “certain regard”: Sergio Castellitto con “Fortunata” e Anna Maria Zambrano e il suo “Aprés la guerre”. «È un onore essere stato invitato nella selezione ufficiale del Festival di Cannes. Sentire Thierry Frémaux citare Mamma Roma presentando Fortunata lo considero già un premio… grazie a tutti! Ai miei produttori, a Jasmine, a questi attori formidabili, e a Margaret per sempre… on va se promener..”, ha dichiarato il regista dopo aver avuto conferma della sua partecipazione.

Numerosi gli appuntamenti e le iniziative a margine del festival tra le quali l’anteprima assoluta di due episodi della nuova stagione di Twin Peaks che saranno proiettati sulla croisette, e una festa per il 70esimo compleanno della manifestazione con tutte le giurate illustri che negli anni si sono alternate.

NoteVerticali.it_Claudia_Cardinale_cannes-2017
Claudia Cardinale omaggiata nel manifesto ufficiale di Cannes 2017

I film in concorso

  • Loveless, Andrei Zvyagintsev
  • Good Time, Benny and Josh Safdie
  • You Were Never Really Here, Lynne Ramsay
  • L’Amant Double, Francois Ozon
  • A Gentle Creature, Sergei Loznitsa
  • The Killing of a Sacred Deer, Yorgos Lanthimos
  • Hikari (Radiance), Naomi Kawase
  • The Day After, Hong Sangsoo
  • Le Redoutable, Michel Hazanavicius
  • Wonderstruck, Todd Haynes
  • Happy End, Michael Haneke
  • The Beguiled, Sofia Coppola
  • 120 Battements par Minute, Robin Campillo
  • Okja, Bong Joon-Ho
  • Aus dem Nichts (In the Fade), Fatih Akin
  • Les Fantomes D’Ismael, Arnaud Desplechin
  • The Meyerowitz Stories, Noah Baumbach

 

I film della sezione Un certain regard

  • Barbara (Mathieu Amalric)
  • After the War (Annarita Zambrano).
  • April’s Daughter (Michel Franco).
  • Beauty and the Dogs (Kaouther Ben Hania).
  • Before We Vanish (Kiyoshi Kurosawa).
  • Closeness (Kantemir Balagov).
  • The Desert Bride (Cecilia Atan & Valeria Pivato).
  • Directions (Stephan Komandarev).
  • Dregs (Mohammad Rasoulof).
  • Jeune femme (Léonor Serraille).
  • L’Atelier (Laurent Cantet).
  • Fortunata (Sergio Castellitto).
  • The Nature of Time (Karim Moussaoui).
  • Out (Gyorgy Kristof).
  • Western (Valeska Grisebach).
  • Wind River (Taylor Sheridan).
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: