logo CinemadamareParlare di cinema, si deve, si può. A Roma è in programma per il 19 dicembre una giornata che si preannuncia molto interessante. Si tratta di un workshop sul tema “Festival, festa? Business o pop, quale futuro per la kermesse di Roma?“. L’iniziativa, a ingresso libero presso la Città dell’Altra Economia, nel cuore pulsante di Testaccio, è organizzata dal festival CinemadaMare e dal suo direttore Franco Rina ed è dedicata al futuro della kermesse capitolina. “CinemadaMare – dice il direttore Franco Rina – il più grande raduno di giovani filmakers del mondo, vuole incentivare il dibattito attorno al futuro della formula organizzativa del Festival Internazionale del film di Roma. Lontani dalla presunzione di avere la soluzione magica nella manica, sentiamo però il dovere di dire la nostra sul futuro di questa manifestazione che ormai tutti chiedono diversa. Non abbiamo la pretesa di nulla tranne che di portare le nostre idee alla pubblica attenzione di tutti, dagli addetti ai lavori alla vasta platea dei cinefilo. Il nostro contributo” – continua Rina – “sarà appunto offrire una sintesi di ciò che i giovani cineasti chiedono alla kermesse di Roma, Festiva o festa che sia…Insomma: esiste una data ideale? Se non più all’Auditorium, dove? Più mercato o più passerella? Ancora più pop o più cinephile? Festival, Festa o cosa…? Queste le domande che io e i miei ragazzi ci siam posti. Non abbiamo la soluzione già in tasca per questi interrogativi, ma di sicuro vogliamo parlarne. E vogliamo farlo ora, con tutti e non aspettare che l’emergenza dei prossimi mesi imponga un modello calato dall’alto: per puntare infatti all’organizzazione di un grande evento del cinema internazionale nel 2015, si è già perso tempo prezioso!”.

foto ciak CINEMADAMAREPer questo i ragazzi del CMD lanciano un messaggio in bottiglia a tutti gli interessati, addetti ai lavori, istituzioni, giornalisti, tutti quei soggetti che a vario titolo, sostengono, costruiscono o raccontano il Festival internazionale del film di Roma. Un workshop, un tavolo di confronto cui tutti possono partecipare con idee, proposte, sogni e ben concrete formule che possano rafforzare una realtà del panorama festivaliero italiano che si appresta a spegnere le 10 candeline senza ancora aver assunto una struttura ben definita, come dimostra l’ultima edizione, che si è chiusa con giudizi molto diversi sul suo esito.

Per informazioni: www.cinemadamare.com

Di Giulia Alessi

Studi classici, amante della musica e del cinema... ma non mi piacciono i musical :)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: