Il figlio d’arte guidato dal celeberrimo Rocky Balboa sarà all’altezza della fama paterna?
Dopo decenni dalla prima apparizione, tutti sanno chi sia Rocky Balboa. Che voi abbiate visto o meno (e in questo caso siete degli eretici) le pellicole sul pugile italo-americano, siamo sicuri che voi tutti sappiate la storia dello Stallone Italiano. Interpretato da Sylvester Stallone nel 1976, il boxeur Rocky “The Italian Stallion” Balboa ha casualmente l’opportunità di sfidare il campione mondiale in carica Apollo Creed. La classe del campione supera la stamina e la caparbietà dello sfidante che al termine del match cerca la futura moglie nella folla festante urlando a squarciagola il suo nome: “Adriana!”
Negli anni successivi fra incontri e rivincite Rocky stringe amicizia con Apollo, vendicherà la sua morte sul ring e indosserà i suoi pantaloncini a stelle e strisce, fino a giungere al capolinea della sua carriera, in cui Balboa gestisce un ristorante che porta il nome della defunta consorte e che gli regala la possibilità di rammentare le vecchie gesta sul ring.
Creed – Nato per combattere parte da qui. Dalla fine del sesto film della saga Rocky Balboa Adonis aka Donnie segue le orme del padre Apollo Creed ed è in cerca di un allenatore che possa garantirgli la strada del successo che percorse già il defunto genitore. Chi meglio del leggendario pugile Balboa? Così, Donnie e Rocky danno vita al primo spin off della brand marchiato boxe in cui entrambi affronteranno i loro demoni e dovranno sconfiggerli non solo sul ring ma anche sui marciapiedi della vita.
Ovviamente il buon Sylvester torna a vestire i panni dello Stallone Italiano mentre il ruolo di Creed jr. è stato affidato a Michael B. Jordan (al cinema anche con Fantastic 4 – I Fantastici Quattro, 2015, nel ruolo della Torcia Umana) e la scelta ci pare calzare come un guanto da boxe. Spiccano nel cast di contorno Tessa Thompson (Selma, 2014) e Phylicia Rashad (Rimbalzi d’amore, 2010) che guideranno Donnie nel suo tortuoso percorso.
Ryan Coolger dirige, quindi, il suo primo film di rilievo dopo l’esordio cinematografico con Fruitvale Station (2013), pellicola con protagonista lo stesso Michael B. Jordan. Uno spin off della serie di Rocky Balboa ci sembra un po’ azzardato ma ci sono tutti i presupposti per 133’ di intrattenimento. Ding ding, il match inizia.
CREED – NATO PER COMBATTERE (U.S.A. 2015, Drammatico, 133′). Regia di Ryan Coolger. Con Michael B. Jordan, Sylvester Stallone, Tessa Thompson, Phylicia Rashad, Tony Bellew, Graham McTavish, Wood Harris, Andre Word, Gabriel Rosado, Ritchie Coster.. Metro-Goldwyn-Mayer, New line Cinema, Warner Bros. (U.S.A.).