Una storia semi-autobiografica, scandita dal ritmo della musica elettronica, quella narrata in “Eden”, quarto lungometraggio della regista francese Mia Hansen-Løve. Il film, già presentato al Sundance e al Toronto Film Festival, è uscito nelle sale americane il 19 giugno e sta ottenendo riscontri positivi dal pubblico d’oltreoceano.
Nella Parigi dei primi anni primi anni ’90, un adolescente di nome Paul (Felix de Girvy) cerca di farsi strada sulla scena della musica elettronica. Laddove a dominare sono i rave, il giovane dj preferisce il ritmo della garage house di Chicago. Insieme a un suo amico, Paul forma il duo Cheers e inizia ad esibirsi nei club parigini. Nel frattempo, altri due ragazzi loro conoscenti si uniscono in un duo, i Daft Punk.
Ispiratosi all’esperienza reale di Sven Hansen-Løve, co-scrittore della sceneggiatura, nonché fratello della regista, e fondatore dei Cheers, il film ne mostra la carriera musicale che si è incrociata realmente per un periodo di tempo con quella dei Daft Punk, pur non trovando la stessa fortuna del duo senza volto.
E in effetti, nel film ci sono mole allusioni ai Daft Punk, a cominciare dalla colonna sonora che vede presenti quattro loro brani: Da Funk (1995), One More Time, Veridis Quo (2001) e Within (2013). Come dichiara Sven Løve, “senza il loro benestare, il progetto non avrebbe potuto concretizzarsi”. Per il momento non ci sono ancora notizie di una possibile uscita italiana del film.
EDEN – Il trailer del film
EDEN (Francia 2014, Drammatico). Regia di Mia Hansen-Løve. Con Félix de Givry, Pauline Etienne, Vincent Macaigne, Hugo Conzelmann, Zita Hanrot, Roman Kolinka, Hugo Bienvenu, Vincent Lacoste, Arnaud Azoulay, Laurent Cazanave, Paul Spera, Arsinée Khanjian, Juliette Lamet, Greta Gerwig, Léa Rougeron, Laura Smet, Golshifteh Farahani, Olivia Ross, Sigrid Bouaziz. Una produzione Palace Films.