Il cinema argentino è di scena a Milano, grazie a Ventana Argentina, iniziativa promossa da EXIT med!a in collaborazione con Barz&Hippo, l’Ambasciata e il Consolato Generale de l’Argentina in Italia e l’Instituto Cervantes di Milano.
L’evento vuole dare spazio a una serie di opere cinematografiche realizzate in Argentina tra le più significative delle ultime stagioni. Tra i film in programma, quello di punta è sicuramente “El estudiante” (“Lo studente”), di Santiago Mitre, esponente di spicco del nuovo cinema indipendente argentino. Il film, che racconta il percorso di formazione politica di un giovane studente all’interno dell’università, ha potuto già fregiarsi del Gran Prix della Giuria a Locarno, ed è stato presentato di recente al MoMA di NY.
Segnaliamo poi “Bolivia”, pellicola underground di Adrian Caetano, già distintasi a Cannes con il premio della Semaine de la Critique, e ancora “Hermanas” (“Sorelle”), di Julia Solomonoff, ambientato nei giorni bui della dittatura di Videla del ’76, “Valentín” di Alejandro Agresti, che racconta la storia di un bambino nell’Argentina degli anni ’60, e poi “Familia rodante”, road movie di Pablo Trapero. Completano poi il programma due tra i migliori corti d’animazione (tecnica stop motion) della stagione in corso.
Per maggiori dettagli, consultare il programma al link
www.cinemaspagna.org/programma/milano/ventana-argentina/
Tutti i film saranno proiettati al cinema Beltrade di Milano, in Via Nino Oxilia, 10, tel. 02 2682 0592.

Studi classici, amante della musica e del cinema… ma non mi piacciono i musical 🙂