La voce dell’amore allo Scolacium. Il 26 agosto Francesco Renga canta al Parco di Roccelletta di Borgia. Il concerto, targato Maurizio Senese della EsseEmme Musica, allieta l’estate catanzarese con una tappa di #TempoRealeExtraTour.
In occasione dello spettacolo del cantante nato a Udine sono stati creati tre settori, tutti posti a sedere. Le prevendite sono già partite sia sul circuito ticket service Calabria che on line su www.ticketservicecalabria.it e www.ticketone.it. Chi è Francesco Renga è cosa nota. Nel marzo 2005 partecipa al Festival di Sanremo e vince col brano “Angelo”. Poi arriva “Ferro e Cartone”, anticipato dal singolo “Cambio direzione”. Contemporaneamente, pubblica il suo primo romanzo, per Feltrinelli. Nel 2009 viene richiamato da Paolo Bonolis a Sanremo, dove partecipa con il brano “L’uomo senza età”. La canzone viene poi inclusa in “Orchestra e voce” disco che esce alla fine dello stesso anno, in cui Renga rilegge soprattutto canzoni altrui appunto con di un’orchestra. Nel 2010 arriva “Un giorno bellissimo”. Il 15 gennaio 2012 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove sarà in gara nei Big con “La tua bellezza”, duettando su “El mundo” (“Il mondo”) con Sergio Dalma nella serata del giovedì. In contemporanea esce Fermoimmagine. Nel 2013 firma un nuovo contratto con la SonyMusic e incide un disco in spagnolo per il mercato internazionale: cominciando anche i lavoro per un nuovo album in Italiano. Incide “La vita possibile” – canzone scritta con con Pivio & Aldo De Scalzi per il film “Razzabastarda” – che viene candidata ai David di Donatello come Migliore Canzone Originale. Alla fine dello stesso anno viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2014, dove sarà in gara nella sezione Big con le canzoni “A un isolato da te” e “Vivendo adesso”. L’album Tempo reale, prodotto da Michele Canova, esce invece dopo il Festival. Ed è subito successo.