Lo spin-off musicale del Giffoni Film Festival ha ufficialmente i suoi protagonisti. Otto sono le band selezionate per l’esibizione del 24 e 25 luglio in Piazza Lumiére. Inizialmente i gruppi selezionati dovevano essere solo quattro, ma successivamente si è deciso di aumentarlo ad otto e di aggiungere un’altra data al calendario. Il Giffoni concept è stato pensato anche per poter garantire una vera esibizione a quei gruppi che non ne hanno l’opportunità sopratutto in un periodo in cui i talent hanno monopolizzato l’attenzione del pubblico.

NoteVerticali.it_Trio MedusaMa vediamo adesso quali sono le otto band scelte. Iniziamo con gli Psycopathic romantics, gruppo casertano/beneventano che si esibirà anche al festival Cabina 56,quindi gli Sha’ dong di Caserta, i salernitani Nibiru Prj22, i Blindur di Napoli (anch’essi attesi a Cabina 56), poi i The Smash di Salerno, i napoletani Resurrextion, e infine due gruppi salernitani, i The Citizen e i Lef. Quella del Giffoni music concept rappresenta una grandissima opportunità di crescita e di visibilità per gli otto gruppi che si esibiranno. Alle band verrà affidata anche la sigla di chiusura del Late Show in onda su Italia 1 il mese di agosto e condotto dal Trio Medusa. Questa rappresenta indubbiamente una grande novità perché si tratta della prima produzione televisiva a cura del Giffoni Film Festival. Inoltre ogni sera un ospite musicale ed uno cinematografico saranno intervistati ironicamente dal Trio che tra l’altro racconterà al pubblico, attraverso alcuni filmati, gli eventi più importanti della giornata del Festival appena trascorsa.

Tra gli ospiti annunciati per ora ci sono Malika Ayne, Nina Zilli, Nicolas Vaporidis e Fabio De Luigi. Le novità di questa edizione confermano la volontà di incoraggiare la creatività presente nel territorio campano e quella di diffondere le nuove realtà musicali.

NoteVerticali.it_Malika Ayane_2