Culla di un prezioso patrimonio artistico e culturale, Venezia, ospita fino al 23 novembre una mostra dall’alto rigore scientifico dal titolo “MAGISTER GIOTTO”.
La mostra si presenta come prima tappa di un progetto importante ideato da Cose Belle d’Italia Media Entertainment che prevede la celebrazione di tre grandi artisti che hanno segnato tre momenti importanti della storia dell’arte italiana, la triade dei grandi “magister” è composta da: Giotto – estate 2017, Canova – estate 2018, Raffaello – estate 2019.
La mostra multimediale dedicata alla celebrazione dei 750 anni dalla nascita di Giotto, curata da Alessandro Tomei e Giuliano Pisani, è allestita all’interno della maestosa cornice della Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia.
L’edificio situato a Nord di Venezia, nel Sestiere di Cannaregio, vanta di ampi spazi espositivi che per l’occasione ospitano un suggestivo intreccio di arte, tecnologia, architettura e musica.
La mostra visiva e auditiva immerge il visitatore all’interno della vita artistica di Giotto che ha rivoluzionato il modo di dipingere e rappresentare le figure umane e i loro sentimenti; la narrazione si snoda lungo sette sale all’interno delle quali si proiettano le tappe e le opere più importanti dell’artista toscano.
La voce narrante che accompagna il visitatore durante tutta la durata della mostra (45minuti) è quella dell’attore Luca Zingaretti con il racconto musicale del jazzista e compositore Paolo Fresu.
Da segnare in agenda e da non perdere questa emozionante esperienza visiva che porta il visitatore ad avvicinarsi in modo particolare alla vita artistica di un artista così rivoluzionario.
Magister Giotto, Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia, Venezia, fino al 23 novembre 2017.
[amazon_link asins=’8816414529′ template=’ProductCarousel’ store=’notevertit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cec9606c-cd49-11e7-b4be-d16933087282′]
Curiosa e appassionata di tutto ciò che arricchisce il cuore delle persone, mi immergo nell’arte, nella musica e nei libri.
In ordine casuale amo il profumo del caffè, il rumore della pioggia, guardare film, leggere l’oroscopo…