E’ l’amico dell’uomo per antonomasia, e il suo compagno fedele in ogni stagione della vita. Sì, il cane è e resta l’animale più vicino all’uomo, quello sempre disposto a seguirlo e ad attenderlo. Al cane è dedicato questo volume di Stanley Coren, docente di psicologia all’Università della British Columbia, con una numerosa esperienza di ricercatore in ambito psichico, che si pone l’obiettivo di fornire risposte scientifiche a tante domande sui nostri amici a quattro zampe. Un modo per avere risposte su apprendimenti, modi di pensare e di agire dei nostri amici a quattro zampe, e per saperne di più su come essi percepiscono il mondo, anche in relazione a ciò che li circonda e alla specie animale “rivale” quella dei gatti, con cui sono in eterna competizione.
Coren, riportando innumerevoli esperimenti e ricerche condotte sui cani, propone un’esplorazione senza precedenti nella vita interiore dei nostri compagni canini e sfata molti miti diffusi. Prendendo spunto dagli interrogativi che i padroni di cani gli hanno rivolto nel corso della sua cinquantennale carriera di ricercatore, riesce a unire l’autorevolezza dell’esperto alla leggerezza di una curiosa chiacchierata fra amici.
Il libro, il cui titolo nell’edizione originale incuriosisce senz’altro di più (“Do dream dogs?”, ovvero “I cani sognano?”) è piacevole e interessante al tempo stesso. La sua lettura aiuterà senz’altro a capire meglio i nostri fidati amici a quattro zampe. Stanley Coren ha pubblicato molti libri sui cani, fra i quali, tradotti in italiano, “L’intelligenza del cane” e “Il tuo cane per negati” (Mondadori) e “Capire il linguaggio dei cani” (Franco Muzzio Editore). Ha inoltre vinto la Maxwell Medal of Excellence della Dog Writers Association of America. Vive con la moglie e, manco a dirlo, i loro tre cani a Vancouver, British Columbia.
I CANI SANNO FAR DI CONTO? – Stanley Coren
Editore Apogeo – collana Urra
224 pagine
Prezzo: 16 euro – (Acquistalo a 13,60 euro su Feltrinelli.it)

Studi classici, amante della musica e del cinema… ma non mi piacciono i musical 🙂