Nuovo spazio all’estero per il cinema di casa nostra. Tocca stavolta alla Cina, con lo Shanghai International Film Festival, che nell’edizione di quest’anno (con una giuria internazionale presieduta dall’attrice cinese Gong Li) ospita alcune tra le novità cinematografiche italiane del momento. L’evento, frutto della collaborazione con Filmitalia – Area Promozione Cinema Contemporaneo di Istituto Luce Cinecittà, si è aperto proprio con la promozione di “Smetto quando voglio”, la commedia di Sydney Sibilia con Edoardo Leo e Pietro Sermonti che ironizza sul precariato diffuso nel nostro paese. Film molto apprezzato dal pubblico presente al Cathay Theatre, il cinema più antico di Shangai, che ha gradito anche la proiezione di “Via Castellana Bandiera” di Emma Dante, presentato da Elena Cotta, vincitrice della Coppa Volpi a Venezia. In cartellone anche altre due opere prime, “Eppidis – Seven Little Killers” di Matteo Andreolli e “The Repairman” di Paolo Mitton. In totale tredici titoli nel Focus Italy, un film in Official Selection e tre nella sezione Spectrum, per una vetrina interessante e autorevole, che conferma l’interesse della società cinese per il cinema italiano. Da segnalare poi, tra gli altri titoli previsti nella selezione italiana, “Still life” di Uberto Pasolini, “L’ultima ruota del carro” di Giovanni Veronesi e “Sacro Gra” di
Gianfranco Rosi, nonché “Miele” di Valeria Golino, “Salvo” di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, “Che strano chiamarsi Federico!”, omaggio di Ettore Scola all’arte di Fellini, e “L’intrepido” di Gianni Amelio con Antonio Albanese. Previsto poi allo Shanghai International Film Festival un Tributo Speciale a Roberto Rossellini. Un evento interessante, anche dal punto di vista commerciale, grazie alla partnership con ICE – l’Istituto per il Commercio Estero di Shanghai, che vede la presenza all’evento di uno stand nazionale dove operano, tra le altre, le società di vendite estere Intramovies, Rai Trade e Fandango.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale della manifestazione.