NoteVerticali.it_Francesco Paolantoni_Ischia Film FestivalProsegue la ricca programmazione dell’Ischia Film Festival che vede tra i suoi ospiti l’attore comico Francesco Paolantoni che si è fatto amare dal pubblico sia per le sue partecipazioni a programmi televisivi come Mai dire golsia per alcune parti in film come Baci e abbracci di Paolo Virzì e fiction come “Un posto al sole”. La sua ultima fatica è Andiamo a quel paese opera quarta di Ficarra e Picone proiettata nella Cattedrale dell’Assunta alle 21.40 del 28 giugno preceduta dall’incontro Parliamo di cinema” alle 21.20 in cui lui stesso dialogherà con i presenti. Paolantoni tornerà, al festival nella serata del 1° luglio, in occasione della proiezione di Quando si muore si muore di Carlo Fenizi.

Vediamo ora tutti gli eventi della serata. Nella sala di San Pietro a Pantaniello sarà proiettato “Virgile Sleeps, 6 sketches for a film“, per il quale saranno presenti il regista Jean Seban e l’attore protagonista Virgile Novarina, che da anni conduce un particolarissimo esperimento scientifico sul sonno, che l’ha portato a dormire persino in una vetrina di Parigi. Segnialiamo inoltre la proiezione sullo schermo della Piazza d’Armi di “The Repairman” di Paolo Mitton, film indipendente italiano già apprezzato a Torino e al Raindance Film Festival. Nella stupenda location del Terrazzo degli Ulivi avrà invece luogo l’anteprima nazionale di “Lu Paisi” di Fabio Sibio, che sarà presente per parlare del film con il pubblico. Per il Focus Nord Europa in collaborazione con il festival Filmtage di Lubecca, sarà proiettato per la prima volta in Italia “Pelican in the desert“, documentario di produzione lettone per la regia di Viestur Kairišs e Och Piccadilly “Circus ligger inter i kuml“di Bengt Danneborn, di cui sarà presente l’attrice protagonista Amanda Ekblom-Käck.

NoteVerticali.it_Paolo Mitton_Ischia Film FestivalPer quanto riguarda i cortometraggi, ricordiamo “Nuvola“, presentato dal regista Giulio Mastromauro nella Cattedrale dell’Assunta alle ore 21. Tra le opere  proiettate in Piazza d’Armi anche “Pasta amara” di Ivano Fachin. La serata di domani invece, 29 giugno, vede tra gli ospiti Francesco Munzi, autore pluripremiato al quale sarà consegnato l’Ischia film award come miglior regista dell’anno. Per la stessa serata, comunichiamo un cambio di programma: Noi e la Giulia, film di Edoardo Leo inizialmente programmato per il 30 giugno, sarà eccezionalmente anticipato al 29, serata in cui l’attore e regista, richiestissimo in questi giorni in numerose manifestazioni tra cui i “Nastri d’Argento” a Taormina e le “Giornate estive di Cinema” a Riccione, riuscirà a liberarsi per partecipare all’Ischia Film Festival. “Noi e la Giulia” sarà dunque proiettato in Piazza d’Armi alle ore 21.15. Nel cast del film, accanto allo stesso regista Edoardo Leo, troviamo anche Luca Argentero, Stefano Fresi, Claudio Amendola, Anna Foglietta e Carlo Buccirosso. Annunciamo inoltre la presenza di Lillo Petrolo, del duo comico Lillo e Greg, che presenterà Tempo instabile con probabili schiarite”, il film di Marco Pontecorvo di cui è interprete.

NoteVerticali.it_Lillo Petrolo_Ischia Film Festival

Roberta Amato
Author: Roberta Amato

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: