Trasposizione cinematografica per il romanzo di Kevin Wilson che racconta la travagliata esistenza di un nucleo familiare americano. In Italia lo vedremo a settembreNoteVerticali.it_La_famiglia_Fang_1Dopo aver interpretato la parte di un marito codardo nel film, ormai cult, Juno (2007) e girato alcuni episodi della serie televisiva “Tris di cuori”, Jason Bateman dirige il suo secondo film “La famiglia Fang”, che lo vede nella doppia veste di regista e attore principale.

Trasposizione cinematografica dell’omonimo bestseller scritto nel 2011 da Kevin Wilson, il film parla delle vite di due fratelli, Baxter (appunto Bateman) e Annie (Nicole Kidman). La vita dei due potrebbe essere paragonata a quella di due treni che percorrono parallelamente la stessa strada senza, però, mai incontrarsi. Infatti, da una parte Annie non riesce ad affermarsi nel mondo del cinema e come magra consolazione si rifugia nell’alcool. Allo stesso modo, travagliata è l’esistenza di Baxter: scrittore di poco successo, caduto in depressione, mentre è alle prese con il suo ultimo libro, un trauma cranico lo costringe all’ospedale. Grazie a o a causa di questo incidente, Annie e Baxter sono costretti a tornare a casa dai loro genitori Caleb e Camille Fang (rispettivamente Christopher Walken e Maryann Plunkett).

La riunione di famiglia servirà a ripercorrere la vita dei due fratelli, ormai adulti, grazie a vari flashback, che di volta in volta svelano a poco a poco il loro passato. Grazie a questo artificio, riusciremo a capire la loro stranezza e il loro fallimento nella vita, dovuti soprattutto a Caleb e Camille, autori d’arte contemporanea, che si servivano dei loro figli per i propri spettacoli. Questi spettacoli non erano altro che scherzi fatti al pubblico le cui reazioni venivano riprese.

NoteVerticali.it_La_famiglia_Fang_Nicole_Kidman_Jason Bateman_3Ma arriva il colpo di scena: Caleb e Camille scompaiono. Tutto fa pensare che si tratti di un crimine. Annie è astuta e non decide di non seguire la pista della polizia che teme il peggio. E’ convinta che si tratti di una performance e che la loro morte non sia avvenuta realmente, ma sia stata messa in scena con grande abilità. I fratelli decidono di rimboccarsi le maniche e di svelare il mistero. Durante la ricerca avranno modo di scoprire se stessi e di scoprire la verità…

Lo script, dunque, si preannuncia avvincente tanto da poter tenere gli spettatori “legati” alla sedia, quasi “prigionieri” delle immagini. Bisognerà poi vedere quanto inciderà l’abilità di Jason Bateman dietro la macchina da presa nello sviluppare una trama complicata e dai mille colpi di scena. Se, nell’attesa dell’uscita italiana, vogliamo dargli qualche merito, tocca sicuramente partire dal sontuoso cast presente nella pellicola, nel quale svetta ovviamente Nicole Kidman, attrice di grandissima esperienza e bravura, che ricordiamo in film come “Australia”, “Grace di Monaco”, “The Others” o nel più recente remake a stelle e strisce de “Il segreto dei suoi occhi”.

Altra figura di spicco è Maryann Plunkett, che nelle vesti di Glenda recitò in “Blue Valentine” diretto da Derek Cianfrance, film applaudito da critica e pubblico che si è segnalato al Sundance Film Festival 2010 e al 63° Festival di Cannes. In ultimo, da segnalare Christopher Walken, artista a tutto tondo sia nel dramma che nella commedia, la cui lunga carriera artistica comprende partecipazioni da protagonista a film come “Il cacciatore”, “Pulp Fiction”, “2 single a nozze” e “Hairspray”, solo per citarne alcuni.

Insomma, un cast navigato di grande spessore e qualità, per una delle pellicole più attese della nuova stagione, che vedremo in sala a partire dal 1° settembre 2016.

Guarda la fotogallery del film

LA FAMIGLIA FANG – Il trailer

LA FAMIGLIA FANG (Usa 2015, Drammatico, 107′). Regia di Jason Bateman. Con Nicole Kidman, Jason Bateman, Christopher Walken, Marin Ireland, Jason Butler Harner, Josh Pais, Michael Chernus, Mackenzie Brooke Smith, Linda Emond. Adler Entertainment. In sala dal 1° settembre 2016.