Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è senz’altro uno degli artisti più importanti di tutti i tempi. Un’anima inquieta, uno spirito ribelle, affamato di vita e desideroso di un’esistenza mai banale. La vita dell’artista rivive in una nuova opera cinematografica, di cui Michele Placido filma la regia.

L’ombra di Caravaggio, coproduzione italo-francese che vede in primo piano Goldenart Production e Rai Cinema, si distingue per un cast di altissimo livello composto da Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti, Tedua, Vinicio Marchioni e Lolita Chammah. Il film, che vedremo al cinema dal prossimo 3 Novembre, racconta le vicende dell’artista italiano, talentuoso e maledetto al tempo stesso, in cui genio e sregolatezza convivono per regalarci un personaggio fuori dal tempo e un’icona affascinante e universale.

Riccardo Scamarcio torna ad essere diretto da Michele Placido dopo Romanzo Criminale (2005), sulle vicende della banda della Magliana, e Il grande sogno (2009) che raccontava il Sessantotto attraverso le storie di tre ragazzi, e dopo il recente cortometraggio Presto sarà domani, con Carolina Crescentini, opera prodotta sempre da Goldenart in collaborazione con Deloitte, che parla di mobilità green, digitalizzazione e agricoltura a basso impatto ambientale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: