NoteVerticali.it_Woody Allen_Magic in the moonlight_1L’Europa, si sa, è magica per Woody Allen, che dopo l’algido e cinico ritratto di signora in “Blue Jasmine” e il divertissement attirare in “Gigolò per caso” dell’amico John Turturro, veste nuovamente i panni del regista per firmare una nuova commedia romantica. Il film si chiama ‘Magic in the Moonlight‘ e arriva nei cinema italiani nel periodo natalizio (uscita 4 dicembre) dopo aver fatto presenza – e riscosso successi – in Usa già dal 25 luglio. Protagonisti Colin Firth ed Emma Stone, alle prese con una storia d’amore bizzarra e per certi versi surreale, ambientata in Costa Azzurra nel 1928. Firth è l’inglese Stanley Crawford, che dietro i panni da gentiluomo veste quelli di Wei Ling Soo, popolare prestigiatore cinese. La sua fama di grande smascheratore di falsi spiritisti e la richiesta di un amico lo porta in Francia, dove il nostro dovrà scoprire la verità su Sophie, medium affascinante quanto (presunta) truffatrice ai danni di una nobile famiglia che vive in Costa Azzurra. La storia, animata da colpi di scena a ripetizione, porterà a fargli cambiare idea sulla vita e sul mondo. Il cast vede, tra gli altri, la presenza anche di Eileen Atkins, Marcia Gay Harden, Hamish Linklater, Simon Mcburney e Jacki Weaver. Lo stile è quello ormai divenuto una garanzia per Allen, davanti a paesaggi mozzafiato che tolgono la vista allo spettatore e che rappresentano una ghiotta occasione per promuoverle dal punto di vista turistico.

NoteVerticali.it_Woody Allen_Magic in the moonlight_2Come avevamo già preannunciato mesi fa, non è la prima volta che il Woody cinematografico per eccellenza si confronta con il paranormale: la sua filmografia infatti abbonda nei riferimenti all’esoterico, trattati sempre con ironia e good sense of humour.

MAGIC IN THE MOONLIGHT – Il Trailer

 

Di Giulia Alessi

Studi classici, amante della musica e del cinema... ma non mi piacciono i musical :)