Tutto pronto per la diciassettesima edizione di Moncalieri Jazz Festival, l’evento che annualmente raccoglie esperti e appassionati, e che interessa un territorio da sempre particolarmente ricettivo rispetto all’arte musicale. L’edizione 2014 della rassegna, in programma dal 31 ottobre al 15 novembre, offre un ricco calendario di avvenimenti e tematiche, in grado di soddisfare appieno anche i palati più esigenti. Anche quest’anno l’offerta si svilupperà su un doppio binario: il primo, Aspettando il festival (31 ottobre – 15 novembre), con un ricco percorso di appuntamenti musicali e non, in collaborazione con enti, associazioni e locali cittadini. Il secondo, invece, è il vero clou del Moncalieri Jazz Festival: in programma dal 6 al 15 novembre, prevede sei serate di grandi ospiti con concerti che si svolgeranno tra le Fonderie Teatrali Limone, il Castello Reale di Moncalieri il Teatro Matteotti alla presenza di musicisti jazz italiani ed internazionali.
Si parte con la NOTTE NERA DEL JAZZ, declinata in due serate (31 ottobre e 1° novembre) nella splendida cornice del centro storico e all’interno del Castello Reale di Moncalieri. Una vera maratona musicale che vedrà il suo topos nei festeggiamenti per i 200 anni della nascita di Adolphe Sax, con una sfilata di sassofonisti sulla fatidica Vespa Piaggio, nel concerto del Saxophobia Ensemble, che prevede una performance con 30 saxofoni incluso il Sax più grande al mondo, e nella mostra sul sassofono, unica nel suo genere, SAX200SAX, curata da Attilio Berni e allestita con 200 saxofoni, 200 fotografie d’epoca, 200 documenti originali, 200 imboccature e 200 accessori.
Nel corso del festival spazio anche all’omaggio all’Arma dei Carabinieri, il cui bicentenario sarà onorato con un concerto-evento della Fanfara del 3° Btg. Carabinieri Lombardia, diretta dal M.llo Andrea Bagnolo con noti musicisti jazz che hanno militato nell’Arma.
Per quanto riguarda invece i concerti, si farà sul serio da giovedì 6 novembre, quando al Castello Reale di Moncalieri si esibirà il Benny Golson quartet in Buon Anniversaire “200” Adolphe Sax con Benny Golson (tenor sax), Massimo Faraò (pianoforte), Aldo Zunino (contrabbasso) e Marco Tolotti (batteria). Si proseguirà poi con Claudio Chiara with String Quartet and Rhythm, The Golden Circle (Rosario Giuliani al sax, Fabrizio Bosso alla tromba, Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Marcello Dileonardo alla batteria), quindi l’Italian Sax Ensemble, i Messenger Piemonte Jazz, il Paolo Porta Trio, l’Emanuele Cisi quartet e, soprattutto, l’unico concerto italiano del Kenny Garrett quintet, trionfatori al Poll Winners 2014.
Da segnalare poi anche le esibizioni del Piero Odorici & George Cables trio featuring Victor Lewis, e di Francesco Cafiso, ambasciatore del jazz italiano nel mondo. Cafiso porterà a Moncalieri formato anche da Giovanni Amato (tromba), Humberto Amesquita (trombone), Mauro Schiavone (piano), Giuseppe Bassi (bass) e Roberto Pistolesi (drums).
Moncalieri Jazz Festival consolida così la leadership di festival più innovativo ed importante a livello regionale e si pone, a livello nazionale ed internazionale, come uno delle manifestazioni jazz in cui esibirsi diviene sinonimo di crescita artistica.
La XVII edizione del Festival è organizzata dall’Associazione C.D.M.I. di Moncalieri, con il contributo della Città di Moncalieri con gli Assessorati alla Cultura ed all’Istruzione, Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, con il patrocinio dell’Ambasciata del Belgio in Italia, del Consiglio Regionale del Piemonte, con il sostegno della Fondazione CRT, Giugiaro Design, FAMAR Macchine Utensili, con il sostegno di sponsor locali e con la collaborazione del I° Reggimento Carabinieri Piemonte, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Torino, Asti, Cuneo, Biella, Vercelli, di I-JAZZ (Associazione Nazionale di Festival Jazz Italiani), di Piemonte Jazz, della Famija Moncalereisa, di Piemonte Movie, di Moncalieri Giovane, del Centro Studi Musicali di Torre in Pietra, della Rampone & Cazzani.
Per ulteriori informazioni, il sito ufficiale della manifestazione è www.moncalierijazz.com