Bom dia minha gente “culta”…..
Bom dia os “fièis” da Igreja Joaogilbertiana….
Bom dia os amantes da bossa-nova……
Qualche giorno fa , una notizia davvero inaspettata ma quanto mai gradita per tutti gli amanti della bossa-nova e di conseguenza del “Papa” di questo genere, l’immenso e mai troppo rimpianto Joao Gilberto.
Si tratta infatti dell’uscita di un “inedito” e del quale nulla si sapeva, di un concerto del “Mito” , insieme al famoso Gruppo de Os Cariocas (oggi Quarteto do Rio) in un locale di Buenos Aires nel lontano 1962 e quindi nel momento di massimo fulgore di questo meraviglioso genere musicale, nato nel finale della decade degli anni ’50 e che fece si che la MPB da fenomeno considerato solo folcloristico, venisse giustamente riconosciuto ed elevato al rango di musica di altissimo livello e “nobiltà” mondiale.
Os Cariocas nacquero negli anni ’40 ed ovviamente come è facile capire ha più volte mutato i suoi componenti, tuttavia sempre e comunque qualunque formazione ha mantenuto un’ortodossia rigidissima di “sentinella” della tradizione alla storia musicale del Brasile.
Una delle più valide “formazioni” fu quella con la presenza di Ismael Netto (voce e chitarra), Severino Filho (seconda voce e percussioni), Emmanoel Furtado detto Badeco (terza voce e chitarra), Jorge Quartarone chiamato anche Quartera (quarta voce e percussioni), Waldir Viviani (quinta voce e percussioni).
Nel ‘962 intervennero allo spettacolo “O Encontro” in un night club di Rio, in cui si trovarono con Jobim, de Moraes e Gilberto, e assieme snocciolarono un repertorio composto dai maggiori successi di bossa nova, fra i quali Samba do avião, Samba de uma nota só, Só danço samba, Corcovado, A bênção e Garota de Ipanema .
Con la scomparsa di Severino Filho ‘ultimo componente della formazione iniziale, il nome de “Os Cariocas” smette di esistere su precisa volontà espressa da SEVERINO e coloro che ne facevano parte hanno quindi mutato e adottato il nuovo nome del gruppo in “Quarteto do Rio” che è formato attualmente da quattro eccellenti musicisti quali Eloi Vicente, Neil Teixeira, Leandro Freixo e Hernane Castro.
Tornando a parlarVi di questa “perla” rimasta nascosta/sconosciuta (salvo per coloro che erano presenti….) per sessanta anni, stiamo celebrando l’uscita di un disco che ci fa conoscere un evento straordinario che gli amanti della boss-nova, del “Mito”, di quella straordinaria epoca che ha elevato la MPB ed i suoi grandi protagonisti ai massimi livelli non possono, non devono assolutamente perdere e che è attualmente disponibile in formato “fisico” e presumibilmente da qui a breve, anche nelle migliori “piattaforme” musicali del WEB.
Una vera “leccornia” della qualità più nobile e di eccezionale valore……
Di seguito il repertorio di questa meraviglia:
01. Introduction by Carlos Rodari 2:07
02. Nova Ilusão (Luiz Bettancourt–José Meneses) 0:39
03. Só danço samba (Jobim–De Moraes) 1:55
04. Nunca mais (Ed Lincoln–Silvio Cesar) 2:08
05. Zelão (Sergio Ricardo) 3:29
06. Você passou (Nazareno de Brito–Alcyr Pires Vermelho) 2:49
07. Samba de uma nota só (Jobim–Mendonça) 1:11
08. Introduction to bossa nova 1:16
09. Tudo é bossa (Miguel Gustavo–Alcyr Pires Vermelho) 2:31
10. C.R. Presents the songs that João will perform 0:18
11. Só danço samba (Jobim–De Moraes) 2:02
12. Meditaçao (Jobim–Mendonça) 1:57
13. Doralice (Dorival Caymmi) 1:31
14. O amor em paz (Jobim–De Moraes) 1:38
15. Samba da minha terra (Dorival Caymmi) 2:00
16. Corcovado (Antonio Carlos Jobim) 1:24
17. Nunca mais (Ed Lincoln–Silvio Cesar) 3:11
18. Quero ser assim (Unknown) 4:04
19. Atirei o pau no gato (Traditional) 2:23
20. Um abraço no Bonfá (João Gilberto) 1:37
21. Garota de Ipanema / Devagar com a louça (Jobim–De Moraes / Luiz Reis–Haroldo Barbosa) 3:47
22. Só danço samba / Se todos fossem iguais a você (Jobim–De Moraes) 0:44
Atè a proxima, minha Gente “culta”……
Salve a MPB, mas sò se for de……qualidade !