Riparte da Mesagne (BR), in coincidenza con la giornata organizzata da Libera “Perchè ognuno scelga da che parte stare”, il tour che sta portando il documentario “Musica contro le mafie – L’alternativa” in giro per tutta Italia. L’iniziativa ospita le testimonianze di un gran numero di artisti e personalità impegnate nella lotta alle mafie tra cui Don Luigi Ciotti, Fiorella Mannoia, Paolo Rossi, Dario Brunori, Samuel dei Subsonica, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Modena City Ramblers, Bandabardò, Roy Paci, Sud Sound System e moltissimi altri.
Un progetto che nasce in maniera spontanea, grazie al sostegno di tanti tra i più importanti artisti italiani appartenenti al mondo della musica e della cultura e di alcune delle personalità più significative nel campo della lotta contro le mafie, che hanno dato vita ad un collettivo in costante crescita. Dopo il libro “Musica Contro Le Mafie”, uscito nel 2013 e che aveva coinvolto oltre sessanta tra i più importanti artisti italiani, il documentario, presentato ufficialmente il 29 gennaio scorso a Cosenza, presso l’Auditorium Guarasci, è un viaggio, un percorso, una moltitudine di voci, di luoghi e di contesti.
Nel documentario si alternano le testimonianze di tanti artisti, con quelle di scrittori, operatori, giornalisti e testimoni di giustizia. La Musica è filo conduttore di tutto il film, la sua forza dirompente è da sempre utilizzata per preservare e tramandare la memoria. Il documentario, presentato in anteprima al Medimex 2013, nasce da un’idea di Gennaro de Rosa, è stato prodotto da Mk Records e montato da Claudio Metallo sotto l’Egida di Libera (Associazioni nomi e numeri contro le mafie) e la collaborazione di Provincia di Cosenza, Medimex – Puglia Sounds, Libellula ed Arci. Proprio per la sua natura di documento collettivo il documentario non è stato pubblicato nei negozi o sul web, ma continua ad essere in tour.
Le proiezioni hanno visto la presenza di tanti artisti e lo staff di “Musica contro le mafie” a Chieti, Latina, Cosenza, Foggia, Bari, Bologna, Crotone, Lecco, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Ascoli Piceno, Catanzaro, Modena. Parallelamente viene annunciata la quinta edizione del “Premio Musica contro le Mafie”, diventato ormai un punto di riferimento per i giovani artisti la cui musica tratta tematiche sociali che diffondono cultura della legalità e principi antimafia. Il nuovo bando verrà pubblicato ad agosto, il vincitore della prossima edizione avrà la grande opportunità, insieme ad altri premi che saranno annunciati definitivamente a breve, di esibirsi nella XX Giornata della Memoria e dell’Impegno di Libera (Marzo 2015), che con oltre centomila presenze ogni anno è il più importante evento che si tiene in Italia in memoria delle vittime delle mafie e a sostengo di tutte le attività legate all’antimafia sociale, e di conseguenza sicuramente il contesto più indicato per fare ascoltare la propria “Musica contro le Mafie”.
Musica contro le Mafie però non è solo un libro o un documentario, ma anche un Premio, nato nel 2010 e sempre più cresciuto nel corso degli anni. Un concorso musicale aperto a tutti che ha come tema fondamentale quello della lotta alle mafie e come obiettivo la diffusione della cultura della legalità, i cui vincitori sono stati premiati nel 2012 e nel 2013 nella prestigiosa cornice del Medimex. Il bando della nuova edizione verrà reso noto ad agosto, ma è di oggi l’annuncio che tra i vari premi che assegnerà la prossima edizione se ne aggiunge uno prestigiosissimo. Il vincitore infatti avrà la possibilità di esibirsi dal vivo alla XX Giornata della Memoria di Libera, in programma appunto a marzo 2015.
MUSICA CONTRO LE MAFIE – L’ALTERNATIVA – le nuove date del Tour
29 Maggio – Mesagne (BR) – ‘Perchè ognuno scelga da che parte stare’ con Libera
5 Giugno – Scalea (CS) – “FuoriClasse”
14 Giugno – Torino
26 Giugno – Biella
28 Giugno – Cardano al Campo (VA) – Infestante
10 Agosto – Carovilli (IS) – Nuvole Chitarre e Note
11 Agosto – Girifalco (CZ) – Monte Covello Summer Fest
12 Agosto – S.Costantino di Briatico (VV) – Mediterranea Sound Festival
19 Agosto – Cleto (CS) – CletoFestival Cleto
Per maggiori informazioni: musicacontrolemafie.it