Come anticipazione di “Cuore libero“, nuovo album del cantautore e poeta livornese Bobo Rondelli atteso per l’11 giugno, arriva il video del nuovo singolo e primo estratto del disco, “Sabrina“. Qui il video:
Un tuffo nel passato, fino all’infanzia, con tutta la malinconia dei ricordi più belli, quelli fermati in un filmino super-8, quelli delle amicizie rimaste purtroppo relegate a quell’età e ad una Livorno che, ormai, non c’è più. Ricordi di un’infanzia vissuta, negli anni ’60, nei cortili di case popolari, “un po’ più per signori” grazie all’ascensore e al garage. Cortili non ancora invasi soltanto dalle auto, dove i bambini giocavano e imparavano la vita socializzando tra loro e non davanti ad uno schermo televisivo o di un computer.
L’intero album è un viaggio intimo e profondo dentro ai pensieri e ai ricordi di Bobo dove il tema ricorrente è l’amore, il perdono, lo spazio e l’intero universo.
L’album è stato registrato da Davide Fatemi, dietro ai suoni di Bobo da parecchi anni, a casa Rondelli, dove Bobo è cresciuto ed ha sempre vissuto, in modo da ricreare la natura acustica e leggera che pervade l’intero lavoro. Insieme a Bobo, in tutti i brani, si trova il piano e gli arrangiamenti orchestrali di Claudio Laucci, coautore delle musiche, e sparsi in qua e la interventi degli amici di sempre Stive Lunardi, Valerio Fantozzi e Simone Padovani insieme a nuove scoperte come Jole Canelli ai cori e le chitarre di Leonardo Marcucci. La foto di copertina è di Claudio Caprai mentre il progetto grafico è stato realizzato da SoloMacello.
Rondelli, cantautore, poeta, attore e performer, si contraddistingue da trent’anni per testi introspettivi ed ironici, specchio di una cultura, quella toscana, che racchiude un modo di essere, cinico e spassionato. Da segnalare anche le sue collaborazioni con il cinema e la tv: si occupa di colonne sonore di film quali Sud Side Stori di Roberta Torre di cui è il protagonista, e Andata e Ritorno di Alessandro Paci, e recita nel road-movie “L’uomo che aveva picchiato la testa” del regista Paolo Virzì e successivamente ne “La pazza gioia” dello stesso regista livornese.
Le copie di “Cuore Libero” in vinile acquistate online a questa pagina saranno autografate da Bobo: http://bit.ly/CuoreLibero

Studi classici, amante della musica e del cinema… ma non mi piacciono i musical 🙂