Sanremo 2015 è partito ed è partito bene, con ascolti altissimi e uno show che tutto sommato scorre veloce trascinato dal mattatore Carlo Conti. Questa sera si esibirà la seconda parte dei big, ma l’attenzione è puntata tutta sulle Nuove Proposte. Sono otto i giovani di questo Sanremo 2015 che duelleranno sul palco dell’Ariston in questa serata e in quella di domani. Proviamo a conoscerli un po’ meglio:
Serena Brancale (foto) viene dalla Puglia, ha partecipato ad X Factor e porta un brano elegante, piano e voce, in stile jazz; di Sara stupisce l’identità vocale simile a quella di altre artiste italiane ma ben definita e riconoscibile, facile pensare per lei la vittoria. Ad insidiarla c’è Rakele che con la sua cover di Magic dei Coldplay, lanciata lo scorso anno su Itunes, ha incantato un po’ tutti. Rakele porta sul palco dell’Ariston un genere completamente diverso da quello di Serena Brancale: è trascinante, dance, d’impatto. Sarà lei la vincitrice tra le giovani proposte? Molto probabile. A noi piace molto anche Chanty e la sua Ritornerai, un brano r’n’b cantato da una voce magica, unica incognita l’esecuzione dal vivo, il palco dell’Ariston è capace di affossare anche le voci più maestose.
I Kutso su Facebook hanno più di 10.000 follower e sono i più trasmessi dalle radio fino a questo momento, si tratta di un gruppo indipendente e già questa è la prima forte contraddizione. Solo qualche anno fa i Kutso avrebbero saltato a piè pari l’ostacolo Sanremo, se avessero potuto, ora ci sguazzano dentro e questo già basta per pensare che la loro permanenza sul palco dell’Ariston non durerà a lungo. Come accoglieranno i fan della prima ora questo improvviso cambio di rotta? Kaligola con la sua Oltre il giardino proverà ad essere il nuovo Rocco Hunt, le premesse ci sono, vedremo.
Il cantautore del gruppo è Enrico Nigiotti che con Qualcosa da decidere proverà ad appassionare pubblico e critica, il testo in realtà è un po’ scontato ma si fonde bene con la musica e quindi mai dire mai, soprattutto a Sanremo dove non bisogna sottovalutare l’effetto orchestra. Il testo migliore è sicuramente quello di Amara che proviene da SanremoLab e che porta un brano maturo, forse troppo per il pubblico Sanremese, ma veramente molto bello. Caterina Caselli si mette in gioco con Giovanni Caccamo (foto), siciliano come Franco Battiato che ha prodotto il suo singolo L’indifferenza insieme Pino Pinaxa Pischetola (Jovanotti) il brano, Ritornerò da te, è una canzone emozionante che gioverà sicuramente del contributo orchestrale.
Intendiamoci, di nuovo non c’è moltissimo, qualche buono spunto, però, può venir fuori. Ascoltiamo fiduciosi.