A pochi giorni dall’annuncio ufficiale del 13 dicembre, impazza il totonomi dei possibili partecipanti alla kermesse canora. Vi sveliamo chi ha le maggiori chance di salire sul palco dell’Ariston a febbraio

Mentre Carlo Conti, nella serata del 27 novembre, ha annunciato i nomi degli otto giovani cantanti che faranno parte della categoria delle nuove proposte al Festival di Sanremo 2016, si sono scatenate sul web (e non solo) le toto-scommesse su quali saranno i Big che calcheranno il palco del Teatro Ariston dal 9 al 13 febbraio prossimi. Il conduttore toscano, nonché direttore artistico, ha contribuito ad accendere la fiamma della curiosità rilasciando un’intervista su TV Sorrisi e Canzoni nella quale si fa “sfuggire” qualche nome ed esprime i suoi desideri. La lista ufficiale dei 20 big in gara sarà ufficializzata e resa nota il 13 dicembre in diretta sui Raiuno a L’Arena di Massimo Giletti, ma nel frattempo ecco i nomi che sono stati ipotizzati.
Tra i desideri del sempre più abbronzato Conti, quello di rivedere sul palco le “vallette” che lo hanno accompagnato durante la fortunata edizione del 2015, Arisa ed Emma Marrone, stavolta però nelle vesti di concorrenti. Ma Conti si augura anche grandi ritorni, come quello di Samuele Bersani, Neffa e Luca Carboni: quest’ultimo però sta già cavalcando l’onda del successo con il suo nuovo album Pop-Up e il singolo di lancio Luca lo stesso, trasmesso dalle radio a rotazione continua diventando il tormentone del momento. Parlando di tormentoni, anche Giusy Ferreri, che quest’estate con Baby K. ci ha accompagnata con Da Roma a Bangkok, potrebbe tornare sul palco dell’Ariston. Pare inoltre, dalle ultime indiscrezioni, che Conti sia riuscito a convincere il rapper Fabri Fibra ed la “banda” di Elio e le Storie Tese.

Tanti anche i nomi che provengono dai talent show, personaggi imprescindibili e che permettono di avvicinare un pubblico di giovanissimi altrimenti lontano dagli standard proposti dal Festival, soprattutto se tra i big si è sentito parlare della partecipazione dei Ricchi e Poveri (sì avete letto bene, quelli di Sarà perché ti amo, che per l’occasione tornerebbero in quattro) e della sempre più eccentrica Loredana Bertè. Ma tornando ai talentuosi ragazzi dei vari X-Factor, Amici e chi più ne ha più ne metta, si è fatto il nome di Chiara (vista di recente nei panni del giudice in Ti lascio una canzone con Antonella Clerici), Valerio Scanu, già premiato nel 2010 e recente vincitore di Tale e Quale Show dello stesso Conti, la band dei Dear Jack, il rapper Briga da Amici, e lo stesso Lorenzo Fragola, vincitore della scorsa edizione di X-Factor. A tal proposito potrebbe essere abbastanza plausibile la presenza di un concorrente della stagione in corso del talent, tra tutti Giò Sada. Sembra invece che siano state smentite le voci che riguardavano la partecipazione dei The Kolors, gruppo vincitore dell’edizione 2015 del talent di Maria De Filippi, soprattutto perché i loro progetti sembrano essere tutti in inglese, almeno per il momento. Non è da considerare, nemmeno la presenza dei vincitori del Festival 2015, Il Volo, in quanto i tre ragazzi saranno impegnati in un tour che partirà proprio a febbraio.

Queste sembrano essere le ultime indiscrezioni che infiammano i rumors sul cast della prossima edizione. Certa fino ad ora è solo la presenza di due eccellenze della musica leggera italiana, nelle vesti di super ospiti. Stiamo parlando anzitutto di Laura Pausini, che rivede il palco dopo la sua ultima apparizione sempre fuori gara nel 2006. Alla cantante romagnola era stato proposto addirittura di co-condurre a fianco di Conti, ma lei ha gentilmente declinato. Altro superbig che sarà della partita, Eros Ramazzotti, che avrebbe confermato con un post su Twitter. Tra gli ospiti internazionali pare invece sia probabile la presenza di David Gilmour, storico chitarrista degli epici Pink Floyd, vecchio pallino di Conti, mentre è ancora in trattativa la partecipazione dell’attrice Julia Roberts. Fin qui nomi e indiscrezioni: appuntamento al 13 dicembre per sanare anzitutto la nostra insaziabile curiosità sull’identità dei cantanti che saranno in gara.

Palermitana di origini asiatiche. Amore per il cinema, le istantanee e le storie. Scrive per dar voce alle sue passioni e vivere la vita è la sua aspirazione più grande. “Carpe diem” il suo motto.