Svolta indipendente per Anne Hathaway, che, dopo aver vestito i panni di un’astronauta nel kolossal fantascientifico “Interstellar”, ha deciso di interpretare un ruolo più intimo in una storia minimal. Il film si chiama “Song One“, e vede la Hathaway impersonare Franny, una giovane archeologa statunitense impegnata in alcuni scavi in Marocco. La vicenda prende una piega inattesa quando il fratello della ragazza viene coinvolto in un brutto incidente stradale ed entra in coma. Franny torna così a casa e decide di avvicinare James Forrester, la rockstar preferita del fratello (Johnny Flynn), per convincerlo a suonare davanti al suo capezzale, nella speranza di un miracolo. Tra i due, inevitabilmente, scatterà la scintilla amorosa. Il film, che ve de tra gli interpreti anche Mary Steenburgen, Ben Rosenfield, Stefano Villabona e Li Jun Li, è diretto dall’esordiente Kate Barker-Froyland e ha avuto una bella accoglienza al recente Sundance Film Festival, la kermesse che da anni mette in luce il giovane cinema indipendente made in Usa.
“Song One” sembra richiamare lo stile di altri due film di successo degli ultimi anni, ‘Once’ e ‘Tutto può cambiare’: storie legate alla musica, con brani intimisti a fare da contorno a una storia d’amore, commovente e ricca di vita insieme. Da rilevare la scelta della Hathaway, che ha deciso di partecipare da protagonista a un film caratterizzato da un investimento modesto, senza grossi nomi dello star system, probabilmente perché convinta della bontà della storia e della affidabilità di un progetto indipendente come quello della Barker-Froyland. La pellicola esce negli Stati Uniti il 23 gennaio 2015. Al momento non si hanno notizie dell’uscita del film in Italia.
SONG ONE – Il Trailer

Studi classici, amante della musica e del cinema… ma non mi piacciono i musical 🙂