NoteVerticali.it_TeneramenteFolleMarkRuffalo_Day6_CF1002Arriva il 18 giugno nelle sale italiane Teneramente Folle (Infinitely Polar Bear), il film che ha commosso e divertito il pubblico dei più famosi festival internazionali, dal Sundance a Torino.

Al suo debutto dietro la macchina da presa, la sceneggiatrice Maya Forbes in una storia familiare dal forte impatto personale. Ambientata nella Boston degli anni 70, le vicende si ispirano infatti a quelle della stessa Forbes da bambina, che ha affermato di amare i film personali sulle famiglie, in particolare quelli «che ci mettono in connessione l’uno con l’altro e con la nostra umanità».

NoteVerticali.it_TeneramenteFolleMarkRuffalo_Day6_CF1001Dopo aver lavorato per quindici anni ad Hollywood come sceneggiatrice, la regista ha sentito il bisogno di scrivere qualcosa di vero. Nasce così Infinitely Polar Bear, pellicola su un’infanzia particolare, vissuta con un padre diverso dagli altri. La Forbes ne affida il contenuto ad un cast di attori esclusivo come Mark Ruffalo, negli ultimi tempi uno degli attori più ricercati da Hollywood, e Zoë Saldana, la ‘Neytiri’ di Avatar. In più, la presenza nel ruolo della stessa Forbes bambina (che nel film si chiama Amelia Stuart) di sua figlia Imogene Wolodarsky, arricchisce la carica personale della pellicola.

Prodotta da J.J Abrams, il film è distribuito in Italia da Goodfilms. Eccone la trama:

Cameron Stuart, soffre di un disturbo bipolare, che lo porta spesso ad avere crisi e non gli permette di tenersi stretto un lavoro duraturo. Sua moglie Maggie per il bene delle figlie Amelia e Faith, lo allontana da casa. Ben presto, la donna è costretta a partire per New York per seguire un Master alla Columbia University ed arricchire la sue possibilità di carriera e garantire un supporto economico migliore alla sua famiglia. Maggie decide di dare fiducia a Cameron e lasciare le bambine con lui in Massachusetts.

TENERAMENTE FOLLE – Il trailer

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: