Un’esistenza incredibile, ignorata dai più, per una figura che avrebbe meritato in vita una sorte senz’altro migliore. Ci riferiamo alla storia di Alan Turing, matematico e criptoanalista inglese, genio assoluto quanto incompreso, considerato a ragione il padre dell’informatica. La sua storia rivive sul grande scherno grazie al film “The imitation game”.

La pellicola, diretta dal norvegese Morten Tyldum e già vincitrice del Toronto Film Festival, racconta gli episodi principali della vita di Turing, partendo dalla sua adolescenza. A 15 anni, Turing è un ragazzo timido e introverso, il cui carattere lo porta a un’esistenza solitaria e schiva. Grazie all’incontro con Christopher Morcom, il giovane Alan inizia a conoscere la crittografia, sviluppando delle competenze che lo porteranno, da brillante laureato in matematica, a diventare leader di un gruppo eterogeneo di studiosi, linguisti, campioni di scacchi e agenti dei servizi segreti nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Sarà grazie a lui che gli inglesi riusciranno a decifrare i codici apparentemente indecifrabili della macchina tedesca Enigma. Ma, a causa della sua omosessualità, Turing sarà condannato alla castrazione chimica. Inizierà un percorso di distruzione che lo segnerà definitivamente, fino a portarlo al suicidio.
Il film si avvale della sceneggiatura di Graham Moore, tratta dal romanzo “Alan Turing. Storia di un enigma” di Andrew Hodges, pubblicato da Bollati Boringhieri.

A vestire i panni del protagonista, Benedict Cumberbatch, che abbiamo già visto e apprezzato in “Il Quinto Potere”, “Into Darkness – Star Trek”, e nel film per la TV “Sherlock”. Keira Knightley interpreta invece la sua alleata e collega di decrittazione Joan Clarke. Nel cast anche Matthew Goode, Rory Kinnear, Allen Leech, Matthew Beard, Charles Dance e Mark Strong. Da segnalare le musiche di Alexandre Desplat.
Il film è stato girato in Inghilterra, in otto settimane in diverse location a Londra, nell’Oxfordshire, nel Buckinghamshire e nel Dorset, esce il 1° gennaio 2015 ed è distribuito in Italia da Videa.

THE IMITATION GAME – Il trailer

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: