La piazza è da sempre l’elemento fondante e rappresentativo di una rivoluzione, quello che, forse, più di tutti ne ha il carattere dirompente. La piazza è del popolo, che si incontra, decide, soffre, combatte e vince o perde in nome di ideali che sono sintesi di anime distinte e distanti, sia socialmente sia anagraficamente. Anche la primavera egiziana, nel gennaio 2011, è iniziata in piazza. Piazza Tahrir, per l’esattezza, il centro del Cairo, che ha dato vita alle proteste contro il regime del presidente Mubarak. Cinquantamila manifestanti, poi centomila, poi via via in numero sempre crescente fino a raggiungere il milione di persone, unite nel chiedere condizioni di vita più giuste e un maggiore livello di democrazia. ”The Square – Dentro la rivoluzione”, documentario di Jehane Noujaim, raccoglie le vive testimonianze della gente egiziana, che ha deciso di riprendere in mano la vita del proprio paese. Un’opera unica, protagonista al Sundance Festival, che parte dai diciotto giorni di protesta che hanno portato alle dimissioni di Mubarak e arriva fino alla destituzione di un altro presidente, Morsi. Un lavoro tridimensionale nella sua totalità, accompagnato da un volume, “A Tahrir!”, di Imma Vitelli, che restituisce la freschezza e la determinazione di giovani egiziani, studenti, operai, professionisti, uomini e donne accomunati da un grande desiderio di libertà.
THE SQUARE – Dentro la rivoluzione
un DVD di Jehane Noujaim
A Tahrir!
un libro di Imma Vitella
Prezzo: euro 16,90
IL TRAILER