Cosa ci fa una cantante americana di successo in Europa? Ci canta, è ovvio. E ci canta anche bene. Perché oltre mille concerti in undici paesi diversi, tra cui Olanda, Germania, Belgio, Danimarca, e Italia, non sono certo numeri da esordiente. E lei, la statunitense Vanessa Peters, voce ormai consolidata nel panorama folk mondiale, un’esordiente sicuramente non è. Una vera e propria bomba musicale depositaria di uno stile tutto particolare, che nel 2012 ha esordito sul mercato discografico con un disco che ha colpito piacevolmente pubblico e critica: stiamo parlando di “The Burn The Truth The Lies“, progetto finanziato grazie a Kickstarter, un sito web di crowdfunding. Dopo l’esordio, un incontro fortunatissimo, quello con The Sentimentals, band statunitense approdata a Copenaghen. Chissà se sia stato merito di Andersen e della sua sirenetta: fatto sta che Vanessa e i Sentimentals hanno pensato bene di girare l’Europa per ben due anni di concerti, documentati da un live che, manco a farlo apposta, si chiama proprio “With The Sentimentals”, ed è uscito il 20 gennaio. E non è finita qui. Il live sarà seguito da un nuovo disco, fatto di canzoni suonate sempre con il gruppo, che vedrà la luce nella prossima primavera. Dall’ascolto di qualche traccia, si può affermare che le canzoni registrate con i Sentimentals offrono una declinazione del tutto originale agli standard compositivi del folk americano, in quanto aggiungono un tocco nordico alla formula classica. Merito dell’incontro con il produttore Rip Rowan, che la accompagna anche sul palco, e grazie al quale Vanessa sta esplorando nuovi percorsi musicali utilizzando synths, voci tenebrose e orecchiabili melodie pop.
Il nuovo tour fa tappa a Cosenza, al Teatro Morelli, nell’ambito del programma 2015 del Progetto More. Vanessa e Rip saranno sul palco cosentino dalle 21,30 per mercoledì 4 febbraio. Ne vale la pena.