Silvio Berlusconi: ma davvero ha vinto lui?
Ho atteso diversi giorni prima di pubblicare questo articolo, perché non volevo unirmi né al coro delle prèfiche né a quello degli sciacalli. Volevo semplicemente rispettare il dolore dei familiari…
Ho atteso diversi giorni prima di pubblicare questo articolo, perché non volevo unirmi né al coro delle prèfiche né a quello degli sciacalli. Volevo semplicemente rispettare il dolore dei familiari…
Tra l’estate e la fine del 2022, il mondo dell’arte (e non solo) ha subito una sorta di “invasione” da parte di un prodotto – è lecito chiamarlo tale, quando…
“La più grave sospensione dei diritti democratici in Europa dopo la seconda guerra mondiale“. La definizione della dirigente di Amnesty International a commento di cosa accadde a Genova tra il…
L’edizione 2022 dei David di Donatello rimanda un’immagine del cinema italiano sempre più creativa. L’Oscar del Belpaese ha visto trionfare Paolo Sorrentino con il suo Amarcord partenopeo. E’ stata la…
A 100 anni dalla nascita, cosa resta del messaggio dell’intellettuale friulano? “Abbiamo perso prima di tutto un poeta“, diceva Alberto Moravia ai funerali di Pier Paolo Pasolini. Era il 5…
Da Amnesty International a Patrick Zaki, le voci che ci hanno accompagnato negli ultimi 365 giorni A Amnesty International: Il mondo non è ancora un posto felice. Lo sappiamo e…
Nel marzo del 1978 avevo sei anni e mezzo e mi piaceva andare a scuola, giocare e ascoltare musica con il mio giradischi arancione: la mia canzone preferita del momento…
Libri e chitarra sono da sempre per me amici inseparabili. Lo erano ancor di più da studente universitario. Capitava molto spesso che, terminata la sessione quotidiana di studio, prima di…
Il film più atteso e discusso delle festività natalizie ha avuto un prologo importante. Un video musicale, per una canzone, “Immigrato”, che ha diviso gli italiani. Celentaniana nella melodia, simpatica…
Nell’autunno 1989 ero poco più che una matricola. Secondo anno di Ingegneria Informatica, mi affacciavo al mondo curioso e incerto verso il futuro che mi attendeva. Giovedì 9 novembre 1989…
Come tutti gli anni si percepisce come da un Sanremo all’altro passi un attimo, ed è proprio vero, non si fa in tempo a seguire la finalissima, che già ci…
Trascorsi ormai diversi giorni dalla settimana festivaliera, chiediamoci cosa rimane della kermesse che, alla sua 68ma edizione, ha visto il debutto come direttore artistico di Claudio Baglioni. Di Sanremo 2018 resta…
Salutiamo un anno nel quale ci hanno accompagnato storie e personaggi, tra paura e voglia di speranza. Ricordiamo i protagonisti principali degli ultimi 12 mesi… A – Amnesty International: Anche il…
C’è un verso nell’ultimo album di Jovanotti, Oh, vita, che dice: “le canzoni non devono essere belle”. Ecco, a me pare che il suo autore abbia preso molto alla lettera…
Piero Mascitti in aperta polemica con la decisione della giuria del Premio intitolato al Maestro del decoupage Non si placano le reazioni all’indomani della consegna del Premio Rotella al regista…